Siamo un sito di giochi da tavolo online.
Se sei finito qui, vuol dire che ami i giochi dove ogni
mossa pesa.
E Arcs pesa. Eccome se pesa.
In tutti i sensi.

L’autore è Cole Wehrle – sì, proprio quello di Root e Oath – e il suo nome basta a far tremare il tavolo. Al suo fianco, come sempre, c’è Kyle Ferrin: illustratore visionario, capace di rendere epico anche un pidocchio spaziale. Insieme creano mondi. Mondi strani. Altri sono storti. E poi ce ne sono in cui vale tutto, tranne fidarsi del vicino.


La galassia? In frantumi.

L’Impero è crollato. Nessuno ha lasciato un biglietto. Tu sei uno dei pochi leader rimasti, con flotte malandate, risorse contate e una voglia matta di metterti la corona in testa. Come? Come ti pare. Guerra, diplomazia, bluff, poesia. Non c’è un modo giusto. Ma c’è un modo più divertente.
Non un gioco. Un arco narrativo.
"Arcs" non si chiama così perché faceva figo. Ogni partita è un arco. Inizia. Cresce. Esplode. Cambia.
E a volte... continua. Con l’espansione campagna (The Blighted Reach), ogni sessione lascia cicatrici e gloria. Le scelte restano. I tradimenti pure. Tre atti per una space opera di potere e delirio. In italiano sarà presentata con il suggestivo sottotitolo: "Arcs – Conflitti e Collasso nell’Orlo".
Meccaniche? Poche, buone e bastarde.

- Le carte? Multifunzione. Una sola carta fa tutto, se la giochi al momento giusto.
- I dadi? Sei tu a scegliere quanto rischiare. Vuoi andare sul sicuro o sparare grosso?
- L’azione? La sceglie il leader. Gli altri si accodano... o lo fregano.
Tutto è veloce, tutto è tagliente. Come una rasoiata nello spazio profondo.
Perché proprio lo spazio?

Perché Cole voleva raccontare una fine, non un inizio. Niente pionieri. Solo rovine. E la voglia disperata di comandare anche quando non ha più senso. Lo spazio in Arcs non è esplorazione. Sopravvivenza. Un teatro politico. L’ultima occasione per dire: "sono io il capo"
Un design che racconta (e fa male)

Il tabellone è circolare. Perché nessuno ha davvero un angolo sicuro. I colori sono saturi e strani. Le navi hanno facce. Gli imperi nascono con una mossa. E cadono con un dado. E Kyle Ferrin riesce a farti affezionare anche a un’astronave che sembra una saponetta.
Arcs MS Edizioni – L’edizione italiana del gioco da tavolo spaziale

MS Edizioni porta in Italia tutto: gioco base, espansione narrativa, contenuti extra. Anche i meeple scolpiti e quei dadi assurdi con cui ti giochi l’onore in 3 secondi. Esce a luglio 2025, giusto in tempo per conquistare l’universo dal salotto.
In arrivo anche il Kit Miniature e il Kit Leader & Lore, per rendere Arcs ancora più asimmetrico, strategico e... bello da vedere sul tavolo.
Perché scegliere Arcs come prossimo gioco da tavolo
Se cerchi un gioco da tavolo spaziale, narrativo e profondo, Arcs è tra le novità 2025 più attese. La sua natura strategica ma accessibile, il design artistico di Kyle Ferrin e la firma autoriale di Cole Wehrle lo rendono perfetto per chi cerca giochi da tavolo innovativi con miniature, campagne legacy e partite sempre diverse.
Che tu venga da Root o sia alla ricerca di giochi narrativi da tavolo con vera interazione, Arcs ha qualcosa che ti colpirà.
Parere personale – Lo abbiamo giocato
Se conosci Root o Oath, qui ritrovi lo stesso genio. Ma spinto oltre. Arcs prende il meglio della narrazione emergente, la cuce su meccaniche snelle e ti sbatte in faccia un dilemma ogni tre secondi. Non è un gioco per tutti, ma se ti piacciono i giochi da tavolo strategici, pieni di scelte difficili, colpi bassi e finali epici... sei a casa.
Noi lo abbiamo amato. E odiato. Ma non abbiamo mai smesso di parlarne.
🛸 Scopri Arcs su FroGames 📦 Disponibile anche in bundle con l’espansione Legacy 🎲 Dai un’occhiata anche a Oath, Root e agli altri giochi della collezione Expert
E se vuoi capire perché ogni impero galattico è destinato a crollare… ti aspettiamo tra le stelle.
Share:
Transgalactica – Esplorare non è mai stato così strategico
Il Signore degli Anelli – Il Destino della Compagnia: la Terra di Mezzo ha un nuovo piano B