Spedizione da 2,99€. Se preferisci, è gratis sopra i 49,99€! La scelta è tua, come ogni grande mossa in un gioco da tavolo!

C'è un'ombra tra le piramidi.
Non è un nemico. È un rivale silenzioso.

Men-nefer

In Men-Nefer, non sei mai davvero solo. Anche quando giochi da solo.

Questa non è una modalità solitario come le altre. È una seconda anima progettata, con tanto di nome: Imhotep. Non un automa a caso. Non una variante adattata. Ma un avversario pensato come fosse umano, con un'intera sezione del tabellone dedicata solo a lui.

Perché Men-Nefer non si limita a essere un bel gioco da tavolo strategico. Ti sfida anche nel silenzio.

In arrivo presto su FroGames.it grazie a Ghenos Games, Men-Nefer ci porta nella Menfi dell'antico Egitto, verso il 3050 a.C. Una città chiamata così dagli egizi stessi: "la bella e perfetta". E questo gioco, di perfetto, ha l'equilibrio tra estetica e strategia, ma anche una cosa che molti giochi moderni non hanno: una modalità in solitario pensata con rispetto, eleganza e profondità.


Germán P. Millán: il designer che costruisce come un architetto delle meccaniche

Germán P. Millán

Dietro Men-Nefer c'è Germán P. Millán, già noto per giochi come Bitoku e Sabika, due titoli che hanno incantato i fan degli eurogame strategici per la loro struttura raffinata e poetica. Ma qui, con Men-Nefer, Millán cambia passo.

Qui non c’è engine-building sfrenato. Non c’è corsa alla combo infinita. C’è ritmo, previsione e tensione controllata.

Millán progetta con la pazienza di un architetto e l’intuizione di un illustratore. Ogni sua scelta ludica si sente nei dettagli:

men-nefer
  • Piazzamento lavoratori a doppio stadio: posizioni ora per agire dopo, come in una danza ritmica tra desiderio e azione.
  • Azioni concatenate che si sbloccano come meccanismi nella sabbia.
  • Strategia silenziosa: pochi round, tante possibilità, zero confusione.

È il tipo di autore che non grida. Sussurra. E tu ascolti.


Un gioco da tavolo strategico, sì. Ma con un'anima narrativa.

Se ami i giochi con tante opzioni, Men-Nefer ti offrirà abbondanza. Ma non ti perderà mai.

image galleryimage galleryimage gallery

Ogni partita è un piccolo viaggio nell’antico Egitto:

  • Imbalsami i nobili per onorare Osiride e ottenere vantaggi sacri.
  • Costruisci piramidi che non sono solo piramidi, ma punti di snodo del tuo piano.
  • Naviga il Nilo: il movimento fluido di una barca diventa una risorsa strategica.
  • Interagisci con sacerdoti, sfingi, necropoli. Tutto ha un senso. Tutto è parte del tuo percorso.

Ed è qui che Men-Nefer brilla: ogni mini-gioco è connesso agli altri. Non giochi compartimenti stagni. Giochi un sistema vivo, fatto di incastri, sinergie e scelte che raccontano una civiltà.


Imhotep non è un bot. È un avversario pensato. E ha un passato vero.

Ed eccolo, il vero colpo di scena.

Molti giochi ti danno una versione in solitario. Men-Nefer ti dà un altro giocatore.

Imhotep
  • Si chiama Imhotep, come l’architetto divino della storia egizia.
  • Imhotep non è un nome casuale: fu una figura realmente esistita, vissuta attorno al 2700 a.C., considerato il primo architetto della storia, medico, astronomo, sacerdote e persino divinizzato dopo la morte.
  • In Men-Nefer, l’automa prende il suo nome non per caso: è un costruttore silenzioso, un rivale nobile, un'entità che conosce ogni pietra del tempio.
  • Ha mezzo tabellone dedicato solo a lui. Non ruba il tuo spazio: vive nel suo.
  • Non agisce a caso: segue uno schema leggibile, ma insidioso. Ti costringe a pensare.
  • Può bloccare, costruire, imbalsamare, segnare punti. Fa tutto, e lo fa in modo credibile.

È una delle poche esperienze in solitario che non sembra una simulazione. Sembra una vera partita.

Per chi gioca spesso
da solo, questa è una perla rara.

Il Bardo di Frogames

L'Egitto non è un'illustrazione. È un meccanismo.

Molti giochi ambientati nell’antico Egitto si fermano all’estetica. Ma Men-Nefer ci entra dentro.

FroGames
  • Il rituale funebre è una fase di gioco, non solo un’icona su una carta.
  • Le merci prodotte (come il lino, il grano, l’incenso) sono parte attiva del motore.
  • Le barche sul Nilo si muovono davvero, sbloccando nuove aree e bonus.

Non c’è niente di incollato. Ogni dettaglio è parte del flusso.

Questo è storytelling meccanico. Questo è design che rispetta la storia.


Perché Men-Nefer è speciale

Abbiamo amato tanti giochi quest’anno. Ma Men-Nefer ha qualcosa che gli altri non hanno: un’identità piena.

  • È un eurogame strategico elegante e accessibile
  • Ha una modalità in solitario degna di nota, con un automa basato su una figura storica realmente esistita
  • La sua ambientazione è integrata, non pretestuosa
  • Ha produzione curata: componenti spessi, iconografia chiara, tabellone che respira
  • È profondo ma mai punitivo: ogni errore è un insegnamento, non una condanna

Ti piacerà se ami...

  • I giochi da tavolo strategici e tematici come Bitoku o Sabika
  • I giochi dove ogni turno ti fa respirare decisioni vere
  • I solitari pensati, come Ark Nova, Weather Machine o Atiwa
  • Le produzioni curate, dove ogni pezzo ha peso, forma e coerenza

In arrivo su FroGames.it

View all

Men-Nefer arriva presto nel nostro catalogo. Non vediamo l’ora che lo tocchiate. Che lo giochiate. Che vi ci perdiate dentro.

Perché a volte, anche quando sei da solo, un gioco ti guarda negli occhi. E si chiama Imhotep.


Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Latest Stories

Knitting Circle
  • 0 commenti
  • scritto da Il Bardo di Frogames

Knitting Circle – Il gioco da tavolo cozy che nasconde un puzzle da maestri

Quando il gomitolo ti sfida: storia, lana e strategia dentro Flatout GamesHai mai regalato una sciarpa fatta male? Non intendo storta. Intendo: fatta senza cuore. Una di quelle cose che sembrano giuste, ma dentro non vibrano. Ecco, Knitting Circle è...

Continua a leggere

Spooktacular – Il gioco da tavolo in cui il mostro sei tu (e ti piace esserlo)
  • 0 commenti
  • scritto da Il Bardo di Frogames

Spooktacular – Il gioco da tavolo in cui il mostro sei tu (e ti piace esserlo)

Sei tu che esci dallo schermoC'è un momento, in ogni horror anni ‘80, in cui lo schermo trema, la pellicola si lacera, e dal proiettore esce qualcosa che non doveva esserci. Un artiglio, una macchina assassina, una creatura fatta d’ombra...

Continua a leggere

Men-Nefer, gioco da tavolo strategico ambientato nell’Antico Egitto
  • 0 commenti
  • scritto da Il Bardo di Frogames

Men-Nefer – Quando anche i giochi da tavolo hanno un'anima solitaria

C'è un'ombra tra le piramidi. Non è un nemico. È un rivale silenzioso. In Men-Nefer, non sei mai davvero solo. Anche quando giochi da solo.Questa non è una modalità solitario come le altre. È una seconda anima progettata, con tanto...

Continua a leggere

author
Il Bardo di Frogames
Voce Narrante
author https://frogames.it

Narratore ufficiale di FroGames, viandante tra mondi incantati e tavoli imbanditi di meeple, sono il vostro umile (ma irresistibile) Bardo. Raccolgo storie, avventure e aneddoti da ogni angolo del Regno Ludico per trasformarli in articoli che… beh, almeno non vi faranno addormentare. Spoiler succosi, dritte epiche o semplici farneticazioni a tema giochi da tavolo? Siete nel posto giusto. Preparate il tè (o la pozione), accendete la candela e sistemate i dadi: sto per cominciare a cantare. Seguitemi, avventurieri... la leggenda è appena iniziata.