Spedizione da 2,99€. Se preferisci, è gratis sopra i 49,99€! La scelta è tua, come ogni grande mossa in un gioco da tavolo!

Quando il gomitolo ti sfida: storia, lana e strategia dentro Flatout Games

Hai mai regalato una sciarpa fatta male?

Non intendo storta. Intendo: fatta
senza cuore. Una di quelle cose che sembrano giuste, ma dentro non
vibrano. Ecco, Knitting Circle è
l’esatto contrario: un gioco da
tavolo moderno, caldo fuori,
profondo dentro. Come le migliori
storie. Come le cose fatte a mano.

Il Bardo
Knitting Circle

In arrivo su FroGames.it ad Ottobre, è la nuova perla targata Flatout Games (quelli di Calico, Cascadia e Verdant) che mette al centro non solo gatti e gomitoli, ma la cura. Quella vera.

Emily Vincent: la designer che cuce storie prima dei regolamenti

Knitting Circle è il primo titolo pubblicato da Emily Vincent, performer di circo, appassionata di lana e di narrazione visiva. Ha presentato il prototipo quasi per caso a Unpub, e tra tanti progetti Flatout Games ha scelto proprio quello che partiva dal tema, non dalle meccaniche.

FroGames
“Ho immaginato un tavolo pieno di filati e mani che si muovono, prima ancora di scrivere una regola.”

La sua idea era semplice: trasformare la sensazione del cucito in un gioco da tavolo strategico, ma rilassante. Dove la bellezza contasse quanto la precisione. Dove ogni punto potesse raccontare un gesto.

Una curiosità? Emily è stata segnalata a Flatout da Randy Flynn, autore di Cascadia: l'ha vista presentare il prototipo a Unpub e ha detto “questa ha qualcosa”. Aveva ragione.

Beth Sobel: l’arte che si tocca con gli occhi

Quando c’è Beth Sobel a illustrare un gioco, sai già che non ti stai portando a casa solo un regolamento: ti porti un oggetto. In Knitting Circle, ogni gomitolo sembra avere un profumo. Ogni pattern sembra fatto con tessuto vero. Ogni bottone vuole essere toccato.

È arte materica, piena, affettuosa. Che non ti chiama: ti accoglie.

 Beth Sobel
“Volevo che il gioco sembrasse un regalo, anche per chi lo guarda da fuori.”

Meccaniche che non graffiano: ti abbracciano (e poi ti sfidano)

Sotto la superficie cozy, Knitting Circle nasconde un puzzle profondo:

FroGames
  • Il cuore è un drafting su rondella: muovi il tuo gatto (sì, un vero meeple-gatto!) per raccogliere gomitoli, scegliendo texture, colori e orientamento (knit/purl).
  • Poi costruisci cartamodelli variabili: guanti, cappelli, maglioni, incastrando filati come in un mosaico. Più armonia crei, più punti fai.
  • Ogni scelta lascia dietro di sé opportunità perse: come nella vita. Come nei lavori a maglia.
Knitting Circle

È un gioco da tavolo strategico e accessibile, in cui anche gli errori fanno parte della storia. Non vincerai sempre con la combo perfetta: ma ogni maglione raccontato avrà il suo carattere.

La struttura del gioco è circolare anche nel design: ogni round si chiude su se stesso, come un gomitolo. Ogni partita ha un ritmo morbido ma chiaro.

Solitario: il silenzio che fa crescere

Emily ha voluto un solo mode che fosse più meditazione che punteggio. Una sfida personale, in cui il bot non è aggressivo: è l’ombra del tempo. Semplice da gestire, ma preciso. Intelligente.

Perfetto per chi vuole un gioco da tavolo in solitario che sia bello da giocare e da guardare. Un invito a ritagliarsi uno spazio, uno dei rari casi in cui davvero vale la pena di stare da soli al tavolo.

FroGames

Flatout Games: la scuola dell’eleganza

Non è un caso. Dopo Calico, Cascadia e Verdant, Flatout Games si conferma lo studio più capace di mescolare:

  • Puzzle gratificanti (senza freddo analitico)
  • Componenti artistici da esposizione
  • Regole chiare, ma con spazio per la creatività

Knitting Circle è la loro dichiarazione d’intenti più cozy e più tagliente insieme. Un gioco da tavolo familiare, ma solo se nella famiglia c'è almeno uno che ama pensare mentre intreccia.

Una partita che resta tra le mani

Knitting Circle arriva su FroGames.it ad Ottobre, e sarà come ricevere un regalo da chi ti conosce bene. Magari un po' storto, magari non competitivo. Ma fatto per te.

Perché a volte un gomitolo non serve a scaldare. Serve a ricordarti che puoi creare.


Ti piacerà se ami...

  • I giochi da tavolo strategici con cuore leggero, tipo Calico o Cascadia
  • I giochi da fare da soli o in famiglia, che parlano con calma ma ti sfidano sotto
  • Le esperienze tattili, lente, ma intelligenti: non un filler, ma un piccolo rituale
  • I giochi da tavolo moderni che emozionano senza stressare

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Latest Stories

Knitting Circle
  • 0 commenti
  • scritto da Il Bardo di Frogames

Knitting Circle – Il gioco da tavolo cozy che nasconde un puzzle da maestri

Quando il gomitolo ti sfida: storia, lana e strategia dentro Flatout GamesHai mai regalato una sciarpa fatta male? Non intendo storta. Intendo: fatta senza cuore. Una di quelle cose che sembrano giuste, ma dentro non vibrano. Ecco, Knitting Circle è...

Continua a leggere

Spooktacular – Il gioco da tavolo in cui il mostro sei tu (e ti piace esserlo)
  • 0 commenti
  • scritto da Il Bardo di Frogames

Spooktacular – Il gioco da tavolo in cui il mostro sei tu (e ti piace esserlo)

Sei tu che esci dallo schermoC'è un momento, in ogni horror anni ‘80, in cui lo schermo trema, la pellicola si lacera, e dal proiettore esce qualcosa che non doveva esserci. Un artiglio, una macchina assassina, una creatura fatta d’ombra...

Continua a leggere

Men-Nefer, gioco da tavolo strategico ambientato nell’Antico Egitto
  • 0 commenti
  • scritto da Il Bardo di Frogames

Men-Nefer – Quando anche i giochi da tavolo hanno un'anima solitaria

C'è un'ombra tra le piramidi. Non è un nemico. È un rivale silenzioso. In Men-Nefer, non sei mai davvero solo. Anche quando giochi da solo.Questa non è una modalità solitario come le altre. È una seconda anima progettata, con tanto...

Continua a leggere

author
Il Bardo di Frogames
Voce Narrante
author https://frogames.it

Narratore ufficiale di FroGames, viandante tra mondi incantati e tavoli imbanditi di meeple, sono il vostro umile (ma irresistibile) Bardo. Raccolgo storie, avventure e aneddoti da ogni angolo del Regno Ludico per trasformarli in articoli che… beh, almeno non vi faranno addormentare. Spoiler succosi, dritte epiche o semplici farneticazioni a tema giochi da tavolo? Siete nel posto giusto. Preparate il tè (o la pozione), accendete la candela e sistemate i dadi: sto per cominciare a cantare. Seguitemi, avventurieri... la leggenda è appena iniziata.