Spedizione da 2,99€. Se preferisci, è gratis sopra i 49,99€! La scelta è tua, come ogni grande mossa in un gioco da tavolo!

Un eurogame con la testa tra le stelle (e i piedi sulla plancia)

FroGames

Daniele Tascini torna alla ribalta e, stavolta, ci porta dritti oltre l’orbita terrestre. Transgalactica è il suo nuovo gioco da tavolo targato Devir, e promette di farci pilotare flotte interstellari con la precisione di un ingegnere e la visione di un senatore galattico. Se ti piacciono gli eurogame belli tosti, ma non rinunci al fascino dell’avventura spaziale... ti abbiamo appena presentato il tuo nuovo problema.

Perché si chiama così?

"Transgalactica" non è un nome per fare scena. Dentro c’è tutto: il senso di espansione, l’idea di attraversare confini stellari, il bisogno umano (e galattico) di spingersi sempre più in là. E guarda caso, nel gioco è proprio il Senato Galattico a chiedertelo con il famigerato "Decreto Transgalactica".

Spoiler: non si rifiuta un ordine del Senato.

Author’s image

Non è solo spazio, è politica (con le miniature)

FroGames

Niente alieni con le antenne: qui si gioca duro. Comandi una flotta, scegli come gestire i tuoi Capitani, segui rotte commerciali, e provi a guadagnarti la stima del Senato. Ma attento: ogni tua mossa influenza anche gli altri. In Transgalactica, il tavolo è un campo di battaglia sottile fatto di decisioni, timing e... occhiatacce.

Le meccaniche? Quelle giuste (senza sbrodolamenti)

  • Piazzamento lavoratori asimmetrico
  • Costruzione del proprio motore strategico
  • Interazione ad alto tasso tattico
  • Alta rigiocabilità con poteri unici

No, non devi leggere un manuale di 40 pagine per capirlo. Ma aspettati decisioni significative e un bel po’ di "Ok, questa non l’avevo prevista".

Sì, è anche bello da vedere

L’artwork di Edu Valls (quello di Bitoku, per capirci) fa volare il gioco anche visivamente. Plance eleganti, colori vibranti, e un design che ti fa dire "sì, ok, adesso voglio giocarlo solo per come si presenta". Ma fidati, c’è tanto anche sotto la superficie.

Le “T” di Tascini: un autore, una firma

FroGames

Chi conosce Tascini, sa che il suo curriculum sembra uscito da un'enciclopedia dell'eurogame: Teotihuacan, Tzolk’in, Trismegistus, Tekhenu, Tiletum... tutte con la T, tutte con ambientazioni storiche fortemente integrate nelle meccaniche. Transgalactica è quindi una svolta: la prima vera escursione nello spazio, lontano dalle radici storiche e mitologiche che hanno reso celebre il suo design. Ma la precisione, la gestione risorse e la progressione multilivello sono tutte lì, solide come sempre.

Perché proprio adesso lo spazio? Il cambio di rotta

FroGames

La fantascienza, fino a ieri, non era terreno di Tascini. E proprio per questo sorprende. In un momento in cui molti designer abbracciano temi familiari o fantasy, Tascini sceglie di cambiare galassia – letteralmente. Perché? Forse per raccontare lo stesso conflitto politico e la stessa sete di potere… ma con scenari nuovi, illimitati. Transgalactica non parla di astronavi: parla di chi decide dove devono andare.

Transgalactica nel panorama degli eurogame sci-fi

Difficile non fare paragoni. Beyond the Sun ha mostrato che la fantascienza può avere una profondità meccanica incredibile. Gaia Project è un colosso. Voidfall è uno degli astratti più ricchi in salsa spaziale. Ma Transgalactica si distingue: più diretto, più giocabile, meno freddo. Non ti serve una laurea in astrofisica per capirlo, ma dovrai sudartela per vincere. È uno sci-fi che mette prima la strategia e poi lo scenario, senza però rinunciare all'atmosfera.

Perché lo trovi su Frogames.it (e non su un pianeta lontano)

Transgalactica sarà disponibile anche in italiano, e noi di Frogames.it ci siamo già prenotati un sedile nella navetta.

🚀 Vuoi essere tra i primi a esplorare questo universo?
👉 Scopri Transgalactica su Frogames.it – con preordine al 20%!

📅 Il gioco esce ufficialmente il 13 giugno 2025. Ma se preordini ora, lo trovi già pronto a bordo. E sì, con il 20% di sconto pre-lancio.

Domande spaziali? Risposte terrestri:

Chi è Daniele Tascini?
Un signore che quando progetta un gioco, metà dei gamer italiani si mette in fila. Ha firmato titoli come Tzolk’in, Teotihuacan e Marco Polo.

È complicato?
È Tascini. Quindi sì, ma nel modo giusto. Se ti piacciono le sfide che ti fanno dire "un’altra partita e stavolta lo domino", ci siamo.

Quando sarà disponibile?
Dal 13 giugno 2025, con edizione in lingua italiana grazie a Devir.

È solo per esperti?
No, ma se giochi solo a Uno, forse è il momento di fare un salto quantico.


Ultimo appunto da rana

In un panorama spaziale affollato di miniature e promesse vuote, Transgalactica è uno di quei giochi che ti fa venir voglia di leggere davvero il regolamento. Perché dietro ogni pianeta c’è un’opportunità, e dietro ogni turno... un piano geniale.

Se stai cercando un viaggio che sia tutto tranne che casuale, lo hai trovato.


📚 Ti è piaciuto questo viaggio tra le stelle? Scopri anche le altre Cronache del Bardo di Frogames – tra anteprime, curiosità e approfondimenti dal mondo dei giochi da tavolo.

🎲 E se vuoi andare oltre, dai un’occhiata a:

View all

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Latest Stories

Knitting Circle
  • 0 commenti
  • scritto da Il Bardo di Frogames

Knitting Circle – Il gioco da tavolo cozy che nasconde un puzzle da maestri

Quando il gomitolo ti sfida: storia, lana e strategia dentro Flatout GamesHai mai regalato una sciarpa fatta male? Non intendo storta. Intendo: fatta senza cuore. Una di quelle cose che sembrano giuste, ma dentro non vibrano. Ecco, Knitting Circle è...

Continua a leggere

Spooktacular – Il gioco da tavolo in cui il mostro sei tu (e ti piace esserlo)
  • 0 commenti
  • scritto da Il Bardo di Frogames

Spooktacular – Il gioco da tavolo in cui il mostro sei tu (e ti piace esserlo)

Sei tu che esci dallo schermoC'è un momento, in ogni horror anni ‘80, in cui lo schermo trema, la pellicola si lacera, e dal proiettore esce qualcosa che non doveva esserci. Un artiglio, una macchina assassina, una creatura fatta d’ombra...

Continua a leggere

Men-Nefer, gioco da tavolo strategico ambientato nell’Antico Egitto
  • 0 commenti
  • scritto da Il Bardo di Frogames

Men-Nefer – Quando anche i giochi da tavolo hanno un'anima solitaria

C'è un'ombra tra le piramidi. Non è un nemico. È un rivale silenzioso. In Men-Nefer, non sei mai davvero solo. Anche quando giochi da solo.Questa non è una modalità solitario come le altre. È una seconda anima progettata, con tanto...

Continua a leggere

author
Il Bardo di Frogames
Voce Narrante
author https://frogames.it

Narratore ufficiale di FroGames, viandante tra mondi incantati e tavoli imbanditi di meeple, sono il vostro umile (ma irresistibile) Bardo. Raccolgo storie, avventure e aneddoti da ogni angolo del Regno Ludico per trasformarli in articoli che… beh, almeno non vi faranno addormentare. Spoiler succosi, dritte epiche o semplici farneticazioni a tema giochi da tavolo? Siete nel posto giusto. Preparate il tè (o la pozione), accendete la candela e sistemate i dadi: sto per cominciare a cantare. Seguitemi, avventurieri... la leggenda è appena iniziata.