





Tiny Epic Cthulhu
Game info
Design & Art
Lingua & Editore
Pairs well with
Tiny Epic Cthulhu – Follia compatta, orrore infinito
Nelle nebbie di una piccola isola del New England, qualcosa di antico si è risvegliato. In Tiny Epic Cthulhu tu e i tuoi compagni siete gli ultimi a poter fermare l’avanzata del caos cosmico: traducete il Necronomicon, chiudete i portali e mantenete la sanità mentale mentre la follia serpeggia tra le strade e nei vostri stessi pensieri.
Il classico formato tascabile della serie Tiny Epic incontra l’orrore lovecraftiano in un gioco cooperativo e strategico dove ogni turno è una lotta contro il tempo, la paura e il proprio equilibrio mentale. Dovrai sfruttare la follia per ottenere poteri più forti, ma ogni passo falso può portarti oltre il limite, verso l’abisso.
🎲 Un cooperativo dove la follia è una risorsa
Tiny Epic Cthulhu è un gioco da tavolo cooperativo e tascabile che racchiude tutta la tensione dei miti di Lovecraft in una scatola compatta. Decisioni rapide, alta rigiocabilità e un’atmosfera che alterna terrore e strategia: un piccolo grande incubo da cui sarà difficile uscire.
La follia chiama. La senti, vero?
💀 Cosa rende Tiny Epic Cthulhu irresistibile
- 🧠 Madness System: la follia è una risorsa da gestire… o un destino da accettare
- 📜 Necronomicon da tradurre: scopri le pagine e svela il Grande Antico prima che emerga
- 🎲 Bag building e push your luck: pesca, rischia e piega il caos a tuo vantaggio
- 🌫️ Ambientazione Lovecraftiana pura: antiche divinità, orrori marini e cultisti in agguato
- 🌀 Spinner del destino: un componente unico che rende tangibile la follia del gioco

Tiny Epic Cthulhu
Play Bold. Be Froggers.
🌀 Piccolo nel formato, immenso nella tensione
Ogni mossa ti avvicina alla verità… o alla follia.
🐙 Tiny Epic Cthulhu – La follia si gioca in formato tascabile
Un’isola dimenticata, antichi orrori e una corsa contro la pazzia nel più compatto dei giochi lovecraftiani.
La nebbia avvolge le coste di New Arkhamoore. Il mare sussurra nomi proibiti. Le pagine del Necronomicon si aprono da sole… e tu sei l’unico che può chiuderle.
In Tiny Epic Cthulhu ogni turno è una sfida al confine tra logica e follia: combatti mostri innominabili, traduci testi proibiti e sigilla portali prima che l’orrore cosmico si manifesti. Ma più ti spingi oltre, più la tua mente vacilla.
Perché la vera risorsa qui non è l’oro o il tempo. È la tua sanità mentale.
If you have any questions, you are always welcome to contact us. We'll get back to you as soon as possible, within 24 hours on weekdays.
-
Shipping Information
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
-
Customer Support
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
-
FAQ’s
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
-
Contact Us
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
🧠 Un gioco cooperativo compatto dove la pazzia è il prezzo del potere
Tiny Epic Cthulhu è un gioco da tavolo cooperativo e strategico per 1–4 giocatori, ambientato in un’isola maledetta che cela il risveglio degli Antichi. Attraverso meccaniche di bag-building, push your luck e gestione della pazzia, dovrai collaborare per tradurre il Necronomicon, affrontare orde di mostri e chiudere i portali prima che il Grande Antico emerga.
Il sistema di madness balance trasforma ogni turno in una scelta disperata: usare la follia per potenziare i tuoi attacchi – o mantenerla a bada per non perdere la ragione? Grazie alla durata contenuta (30–45 minuti) e al formato tascabile tipico della serie Tiny Epic, il gioco offre un’esperienza lovecraftiana intensa e profonda anche per chi ha poco spazio… o coraggio.
🌀 Tiny Epic Cthulhu – La follia è la tua arma più potente
- 🔮 Usa la pazzia per ottenere poteri straordinari
- 🎲 Spinner meccanico per un tocco di caos cosmico
- 📚 Traduci il Necronomicon e scopri segreti proibiti
- 👁️ Bag-building e push your luck in versione horror
- 🧠 Cooperativo e compatto, ricco di tensione narrativa
- 🌊 Un’isola viva, che cambia e reagisce alle tue azioni
In Tiny Epic Cthulhu, la pazzia non è un nemico ma una risorsa da gestire. Più perdi il controllo, più diventi potente — ma rischi di trascinare tutto il gruppo nella rovina. Il gioco ti spinge a sperimentare il rischio, sfruttando la casualità dello spinner e la tensione del bag-building per creare una sensazione di caos controllato. Ogni partita diventa una danza sottile tra strategia e terrore, dove anche la vittoria lascia un retrogusto di inquietudine.
Non fuggirai dalla follia. Ma puoi almeno scegliere da che parte del tavolo stare.
FAQs
Leggi la nostra pagina FAQs per saperne di più!
📸 Le immagini dei giochi sul sito corrispondono esattamente al prodotto che riceverò?
Le immagini presenti sul nostro sito sono spesso tratte da BoardGameGeek (BGG), la più grande community mondiale dedicata ai giochi da tavolo. Queste foto servono a darti un'idea del gioco, ma potrebbero differire leggermente dalla versione che riceverai, soprattutto in caso di edizioni localizzate, ristampe o aggiornamenti del produttore.
Il contenuto reale della scatola fa sempre fede alle specifiche fornite dall'editore ufficiale. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a contattarci: siamo appassionati di giochi da tavolo e felici di aiutarti a scegliere il gioco perfetto per te!
📦 Il contenuto indicato corrisponde esattamente a quello che troverò nella scatola?
Indichiamo sempre il contenuto della scatola nella scheda prodotto, ma potrebbero esserci piccole variazioni dovute a ristampe, edizioni aggiornate o cambi editoriali dell'ultimo momento.
💬 Le informazioni che riportiamo arrivano direttamente dagli editori e dai distributori ufficiali, ma in caso di modifiche non comunicate, potrebbero esserci delle discrepanze.
🎯 Il nostro obiettivo è offrirti sempre una descrizione precisa e trasparente, ma fa sempre fede il contenuto effettivo della scatola che ricevi.
Hai dubbi o vuoi conferme su un dettaglio? Scrivici! Siamo qui per aiutarti a scegliere con sicurezza 🎲🧡
⏳ Come funzionano i preordini su FroGames?
I preordini ti permettono di prenotare un gioco in uscita prima che arrivi ufficialmente sul mercato.
Appena ci arriva dal distributore, lo spediamo subito a casa tua! 🚚✨💳
Il pagamento viene effettuato subito al momento dell’ordine, così il gioco è riservato per te e nessun altro potrà soffiartelo.❗
A volte i distributori possono comunicarci ritardi o cambi di data all’ultimo minuto: in questi casi, ti aggiorneremo tempestivamente.
Meriti chiarezza e rispetto.
Da FroGames, ogni ordine è una promessa che custodiamo con cura… anche se il gioco è ancora in viaggio! 🧡🎁
Se il gioco preordinato non raggiunge la soglia della spedizione gratuita, nessun problema: ti basterà scegliere “Ritiro in negozio” al momento dell’acquisto.
Ti contatteremo noi prima della spedizione: potrai decidere se aggiungere altri giochi per raggiungere la spedizione gratuita, oppure pagare solo il costo della spedizione per il gioco preordinato. 🎯
🔒 Posso fidarmi ad acquistare su FroGames?
Assolutamente sì! FroGames è un progetto creato con passione e cura da veri appassionati di giochi da tavolo.
Siamo un’attività italiana, con sede reale, partita IVA e un’assistenza clienti che risponde davvero 😊
📦 Tutti i giochi sono nuovi, originali e sigillati, spediti con corriere tracciato in 24/48h.
📬 Riceverai aggiornamenti via email e siamo sempre disponibili per risolvere ogni dubbio, prima e dopo l’acquisto.
Con noi non sei solo un numero d’ordine: sei un giocatore, un collezionista, un sognatore. E vogliamo trattarti come meriti. 🧡🎲
🛠 Cosa succede se c’è un problema con il mio ordine?
Facciamo del nostro meglio perché ogni ordine sia perfetto, ma se qualcosa va storto – un pacco rovinato, un gioco mancante o qualsiasi altro imprevisto – non ti preoccupare: ci siamo noi!
💬 Scrivici subito e risolviamo insieme: siamo persone, non un call center automatizzato.
📦 Possiamo sostituire, rimborsare o trovare la soluzione giusta. La cosa importante è che tu sia soddisfatto.
Per noi non finisce con il “grazie per l’ordine”, ma con un “ci rivediamo presto”