


Terracotta Army
Terracotta Army – Costruisci il leggendario esercito dell’Imperatore
L’imperatore Qin Shi Huang è morto, ma il suo spirito non resterà mai solo. Nel suo mausoleo nascerà un’armata immortale: statue di guerrieri, arcieri e guardiani scolpite nell’argilla, pronte a proteggerlo per l’eternità. In Terracotta Army sarete maestri artigiani chiamati a competere per lasciare il segno nella più grande opera funeraria della storia.
Durante la partita dovrete raccogliere risorse, migliorare i vostri lavoratori e ottenere il favore dei consiglieri imperiali. Ogni miniatura collocata nel mausoleo non è solo un pezzo di terracotta, ma il simbolo della vostra influenza. E mentre l’esercito prende forma sotto i vostri occhi, la vera sfida sarà ottenere il dominio e la presenza nelle aree chiave, guadagnando prestigio e punti vittoria.
Perché scolpire la leggenda con Terracotta Army
- ⚒️ Worker placement raffinato con la possibilità di potenziare i propri artigiani.
- 🗿 Miniature uniche che danno vita a un mausoleo in costante evoluzione.
- 📊 Strategia profonda basata su area control, dominio e presenza.
- 🏯 Atmosfera storica ispirata al più celebre tesoro archeologico cinese.
- 🎮 Modalità solitario per forgiare il vostro destino anche da soli.
Ogni statua che scolpite è un passo verso l’eternità. Solo chi saprà fondere astuzia, pianificazione e abilità artigiana verrà ricordato accanto all’Imperatore.
Pairs well with

Terracotta Army
Dettagli del Prodotto
🐸 COME SI GIOCA
Il compito degli artigiani imperiali
In Terracotta Army interpreti un abile artigiano chiamato a contribuire alla creazione della leggendaria armata di statue che veglierà sul riposo eterno dell’imperatore Qin Shi Huang. Il tuo valore sarà misurato in punti vittoria, determinati dal prestigio delle statue che avrai contribuito a realizzare.
Raccolta risorse e maestria
Per avanzare dovrai accumulare materiali preziosi, migliorare le abilità dei tuoi lavoratori e ottenere il favore degli influenti consiglieri imperiali. Ogni decisione ti permette di affinare il tuo ruolo e aumentare le possibilità di incidere sulla costruzione collettiva.
Costruzione del mausoleo
Le statue vengono collocate nel grande mausoleo, formando gruppi che possono contenere miniature di diversi giocatori. Guerrieri, ufficiali, arcieri e cavalli compongono la schiera eterna, e posizionarli con intelligenza è la chiave per ottenere punti preziosi.
Presenza e dominazione
Il punteggio si basa sull’equilibrio tra presenza e dominazione: basta avere almeno una miniatura in una tipologia per contare come presenza, ma per dominare occorre essere l’unico giocatore con la maggioranza. La sottile differenza tra i due concetti rende ogni scelta una sfida strategica.
La gloria del vincitore
Dopo cinque round, la partita si conclude e vince l’artigiano che avrà ottenuto più punti vittoria. Solo chi saprà combinare risorse, influenza e posizionamenti con lungimiranza potrà entrare nella leggenda come il vero artefice dell’armata di terracotta.
REGOLAMENTO ENG
Scarica il Regolamento Qui
Terracotta Army
Non vinci scolpendo di più. Vinci scolpendo meglio, al posto giusto e nel momento giusto
La morte non è la fine. È solo l’inizio di una sfida d’immortalità... a colpi di miniature.
Terracotta Army – La gloria dell’Imperatore si scolpisce nell’argilla
La Cina piange l’Imperatore Qin Shi Huang. Ma mentre le lacrime si asciugano, le mani si muovono: scalpelli, martelli, arte e ambizione.
In Terracotta Army, non costruisci solo statue: modelli la tua eredità.
Nel cuore del mausoleo imperiale, ogni guerriero in argilla che scolpisci diventa un punto d'onore. Ma attenzione: non sei solo. Gli altri artigiani lottano per la gloria, e ogni miniatura che piazzi può servire... o ostacolarti.
Un gioco profondo e teso, dove ogni mossa è uno scalpello sul marmo della strategia
Un eurogame strategico con miniature e piazzamento lavoratori avanzato
Terracotta Army è un gioco da tavolo strategico per 1-4 giocatori della scuola euro avanzata, firmato da Board & Dice.
Nei panni di artisti imperiali, i giocatori raccolgono risorse, potenziano i propri lavoratori, influenzano i consiglieri, e soprattutto modellano statue all’interno del mausoleo, cercando di ottenere maggioranze strategiche e presenze tattiche in gruppi condivisi.
La struttura a piazzamento lavoratori con azioni concatenate e lavoratori specializzati (artigiani, scultori, specialisti) crea un flusso dinamico e profondo. Ogni statua può far parte di più gruppi e assegnare punti diversi in base alla posizione, al tipo e alla fase di gioco.
Con un’estetica curata e miniature dettagliate, Terracotta Army è perfetto per chi cerca un gioco euro solido, con forte interazione e controllo dell’area, e un’ambientazione storica immersiva.

Lo abbiamo giocato... e scolpito con pazienza 🐸
In Terracotta Army ci siamo ritrovati dentro una tensione silenziosa fatta di argilla, strategia e maggioranze da soffiare via all’ultimo turno.
Ogni statua è una scelta. Ogni posizione può ribaltare la partita. La sensazione è quella di costruire davvero qualcosa che resta.
È un gioco per Froggers esperti: richiede pianificazione, adattamento tattico, e una sana ossessione per le combo da piazzamento lavoratori.
Se ami i giochi dove interazione e controllo dell’area si fondono con eleganza, qui troverai una perla solida, raffinata… e scolpita nel tempo.
Altri giochi da tavolo d’importazione:
🏺 Pillars of Heracles – Strategia profonda tra rondel, mitologia e potere
📜 The Voynich Puzzle – Un mistero medievale da decifrare, carta dopo carta
🧪 Fromage – Formaggi francesi, gestione risorse e rotazione del tabellone
🌌 Vantage – Esplorazione planetaria e avventura in solitaria
📖 A Place for All My Books – Organizza, ottimizza, rilassati tra gli scaffali
🎨 Moon Bunny – Erbe lunari, conigli alchimisti e collezione set zen
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
FAQs
Leggi la nostra pagina FAQs per saperne di più!
📸 Le immagini dei giochi sul sito corrispondono esattamente al prodotto che riceverò?
Le immagini presenti sul nostro sito sono spesso tratte da BoardGameGeek (BGG), la più grande community mondiale dedicata ai giochi da tavolo. Queste foto servono a darti un'idea del gioco, ma potrebbero differire leggermente dalla versione che riceverai, soprattutto in caso di edizioni localizzate, ristampe o aggiornamenti del produttore.
Il contenuto reale della scatola fa sempre fede alle specifiche fornite dall'editore ufficiale. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a contattarci: siamo appassionati di giochi da tavolo e felici di aiutarti a scegliere il gioco perfetto per te!
📦 Il contenuto indicato corrisponde esattamente a quello che troverò nella scatola?
Indichiamo sempre il contenuto della scatola nella scheda prodotto, ma potrebbero esserci piccole variazioni dovute a ristampe, edizioni aggiornate o cambi editoriali dell'ultimo momento.
💬 Le informazioni che riportiamo arrivano direttamente dagli editori e dai distributori ufficiali, ma in caso di modifiche non comunicate, potrebbero esserci delle discrepanze.
🎯 Il nostro obiettivo è offrirti sempre una descrizione precisa e trasparente, ma fa sempre fede il contenuto effettivo della scatola che ricevi.
Hai dubbi o vuoi conferme su un dettaglio? Scrivici! Siamo qui per aiutarti a scegliere con sicurezza 🎲🧡
⏳ Come funzionano i preordini su FroGames?
I preordini ti permettono di prenotare un gioco in uscita prima che arrivi ufficialmente sul mercato.
Appena ci arriva dal distributore, lo spediamo subito a casa tua! 🚚✨💳
Il pagamento viene effettuato subito al momento dell’ordine, così il gioco è riservato per te e nessun altro potrà soffiartelo.❗
A volte i distributori possono comunicarci ritardi o cambi di data all’ultimo minuto: in questi casi, ti aggiorneremo tempestivamente.
Meriti chiarezza e rispetto.
Da FroGames, ogni ordine è una promessa che custodiamo con cura… anche se il gioco è ancora in viaggio! 🧡🎁
Se il gioco preordinato non raggiunge la soglia della spedizione gratuita, nessun problema: ti basterà scegliere “Ritiro in negozio” al momento dell’acquisto.
Ti contatteremo noi prima della spedizione: potrai decidere se aggiungere altri giochi per raggiungere la spedizione gratuita, oppure pagare solo il costo della spedizione per il gioco preordinato. 🎯
🔒 Posso fidarmi ad acquistare su FroGames?
Assolutamente sì! FroGames è un progetto creato con passione e cura da veri appassionati di giochi da tavolo.
Siamo un’attività italiana, con sede reale, partita IVA e un’assistenza clienti che risponde davvero 😊
📦 Tutti i giochi sono nuovi, originali e sigillati, spediti con corriere tracciato in 24/48h.
📬 Riceverai aggiornamenti via email e siamo sempre disponibili per risolvere ogni dubbio, prima e dopo l’acquisto.
Con noi non sei solo un numero d’ordine: sei un giocatore, un collezionista, un sognatore. E vogliamo trattarti come meriti. 🧡🎲
🛠 Cosa succede se c’è un problema con il mio ordine?
Facciamo del nostro meglio perché ogni ordine sia perfetto, ma se qualcosa va storto – un pacco rovinato, un gioco mancante o qualsiasi altro imprevisto – non ti preoccupare: ci siamo noi!
💬 Scrivici subito e risolviamo insieme: siamo persone, non un call center automatizzato.
📦 Possiamo sostituire, rimborsare o trovare la soluzione giusta. La cosa importante è che tu sia soddisfatto.
Per noi non finisce con il “grazie per l’ordine”, ma con un “ci rivediamo presto”