



Into the Machine
🐸 Dettagli da BoardGameGeek
Game info
Design & Art
Lingua & Editore
⚠️ Avvertenze
Pairs well with
⚡ Quando i robot smettono di lavorare e iniziano a correre
In Into the Machine le scintille non volano solo per i cortocircuiti, ma per la voglia di vincere. Qui i robot non producono pezzi: corrono dentro la macchina stessa, spingendo i propri limiti fino all’ultimo circuito per conquistare la gloria anodica.
In questa corsa tattica e futuristica, cerchi d’acciaio e bot esagonali si sfidano su un tracciato condiviso, in una danza meccanica di movimento, controllo e strategia. Mentre i robot corrono all’interno, il tuo team esterno lavora ai terminali, manipolando percorsi, scambi e velocità per farti tagliare il traguardo prima degli altri. Tutto ruota sul tempismo e sull’efficienza — esattamente come in una vera officina stellare.
Perché “Into the Machine” manda in tilt i tuoi circuiti
- ⚙️ Meccaniche brillanti: una corsa strategica con piazzamento lavoratori e gestione simultanea
- 🤖 Due squadre in una: i robot all’interno corrono, quelli fuori controllano
- 🚦 Ritmo incalzante: ogni turno è un sorpasso logico più che fisico
- 🧩 Astratto ma elegante: regole semplici, profondità sorprendente
- 👨👩👧👦 Perfetto per famiglie e giocatori strategici che amano le sfide con ingranaggi mentali
Avvia il motore. Carica i bot. E preparati a correre dentro la macchina.

Into the Machine
Play Bold. Be Froggers.
⚙️ Into the Machine – La corsa più folle mai vista… dentro una macchina
Robot, strategia e corse a incastro in un circuito che cambia direzione.
Nel cuore di una fabbrica dove l’olio scorre come adrenalina e i bulloni rimbalzano come applausi, i robot non dormono: gareggiano. Ogni ingranaggio vibra, ogni pista si illumina mentre le squadre di automi si sfidano in una corsa meccanica a colpi di tattica e calcolo millimetrico.
Prima partono i Circle-Bots, poi i loro compagni Hex-Bots prendono il testimone e corrono nella direzione opposta, invertendo il senso della gara in un gioco di precisione e nervi saldi. Fuori dal tracciato, il tuo team di supporto lavora ai terminali, manipolando la corsa in tempo reale per spingere i tuoi robot alla vittoria.
Tra ingranaggi, strategie e colpi di scena, Into the Machine è una sfida veloce, brillante e sorprendentemente… umana.
If you have any questions, you are always welcome to contact us. We'll get back to you as soon as possible, within 24 hours on weekdays.
-
Shipping Information
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
-
Customer Support
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
-
FAQ’s
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
-
Contact Us
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
🧠 Strategia e caos controllato nel nuovo titolo di Kasper Lapp
Into the Machine è un gioco da tavolo strategico e family per 2–5 giocatori, ideato da Kasper Lapp e pubblicato da Alderac Entertainment Group (AEG). I giocatori controllano due squadre di robot che corrono all’interno di un circuito meccanico condiviso: i Circle-Bots partono in avanti per raggiungere il traguardo, dove “passano il testimone” agli Hex-Bots, che corrono in direzione opposta per completare la seconda metà della gara.
Ogni giocatore utilizza anche un team di supporto esterno, capace di attivare terminali, manipolare la pista e influenzare direttamente la posizione degli altri robot. Il risultato è un mix perfetto tra corsa tattica e puzzle dinamico, dove ogni turno richiede di pianificare mosse, reagire agli altri e capire quando spingere o rallentare.
Con partite da 45–60 minuti e un design visivo brillante, è un titolo ideale per chi cerca un gioco strategico veloce, interattivo e dal gusto futuristico.
🔩 COSA RENDE INTO THE MACHINE UNICO NEL SUO GENERE
I robot si scambiano il testimone e cambiano direzione a metà gara.
La tua “pit crew” influenza la pista e i robot in gioco.
Le mosse degli avversari cambiano costantemente il ritmo della partita.
Semplice da imparare, difficile da padroneggiare.
Illustrazioni vivaci, design moderno e humor robotico.
✨ IL CUORE DEL GIOCO – “UNA GARA A DUE SENSI”
La partita si sviluppa su un circuito modulare, dove i giocatori muovono i loro Circle-Bots verso un’estremità per “taggare” i compagni Hex-Bots, che corrono in senso inverso fino al traguardo. Il ritmo è serrato: a ogni turno si decidono quali terminali attivare per spostare, ruotare o accelerare i robot in campo. Ogni scelta influenza non solo la tua corsa, ma anche quella degli altri, creando un effetto domino costante.
FAQs
Leggi la nostra pagina FAQs per saperne di più!
📸 Le immagini dei giochi sul sito corrispondono esattamente al prodotto che riceverò?
Le immagini presenti sul nostro sito sono spesso tratte da BoardGameGeek (BGG), la più grande community mondiale dedicata ai giochi da tavolo. Queste foto servono a darti un'idea del gioco, ma potrebbero differire leggermente dalla versione che riceverai, soprattutto in caso di edizioni localizzate, ristampe o aggiornamenti del produttore.
Il contenuto reale della scatola fa sempre fede alle specifiche fornite dall'editore ufficiale. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a contattarci: siamo appassionati di giochi da tavolo e felici di aiutarti a scegliere il gioco perfetto per te!
📦 Il contenuto indicato corrisponde esattamente a quello che troverò nella scatola?
Indichiamo sempre il contenuto della scatola nella scheda prodotto, ma potrebbero esserci piccole variazioni dovute a ristampe, edizioni aggiornate o cambi editoriali dell'ultimo momento.
💬 Le informazioni che riportiamo arrivano direttamente dagli editori e dai distributori ufficiali, ma in caso di modifiche non comunicate, potrebbero esserci delle discrepanze.
🎯 Il nostro obiettivo è offrirti sempre una descrizione precisa e trasparente, ma fa sempre fede il contenuto effettivo della scatola che ricevi.
Hai dubbi o vuoi conferme su un dettaglio? Scrivici! Siamo qui per aiutarti a scegliere con sicurezza 🎲🧡
⏳ Come funzionano i preordini su FroGames?
I preordini ti permettono di prenotare un gioco in uscita prima che arrivi ufficialmente sul mercato.
Appena ci arriva dal distributore, lo spediamo subito a casa tua! 🚚✨💳
Il pagamento viene effettuato subito al momento dell’ordine, così il gioco è riservato per te e nessun altro potrà soffiartelo.❗
A volte i distributori possono comunicarci ritardi o cambi di data all’ultimo minuto: in questi casi, ti aggiorneremo tempestivamente.
Meriti chiarezza e rispetto.
Da FroGames, ogni ordine è una promessa che custodiamo con cura… anche se il gioco è ancora in viaggio! 🧡🎁
Se il gioco preordinato non raggiunge la soglia della spedizione gratuita, nessun problema: ti basterà scegliere “Ritiro in negozio” al momento dell’acquisto.
Ti contatteremo noi prima della spedizione: potrai decidere se aggiungere altri giochi per raggiungere la spedizione gratuita, oppure pagare solo il costo della spedizione per il gioco preordinato. 🎯
🔒 Posso fidarmi ad acquistare su FroGames?
Assolutamente sì! FroGames è un progetto creato con passione e cura da veri appassionati di giochi da tavolo.
Siamo un’attività italiana, con sede reale, partita IVA e un’assistenza clienti che risponde davvero 😊
📦 Tutti i giochi sono nuovi, originali e sigillati, spediti con corriere tracciato in 24/48h.
📬 Riceverai aggiornamenti via email e siamo sempre disponibili per risolvere ogni dubbio, prima e dopo l’acquisto.
Con noi non sei solo un numero d’ordine: sei un giocatore, un collezionista, un sognatore. E vogliamo trattarti come meriti. 🧡🎲
🛠 Cosa succede se c’è un problema con il mio ordine?
Facciamo del nostro meglio perché ogni ordine sia perfetto, ma se qualcosa va storto – un pacco rovinato, un gioco mancante o qualsiasi altro imprevisto – non ti preoccupare: ci siamo noi!
💬 Scrivici subito e risolviamo insieme: siamo persone, non un call center automatizzato.
📦 Possiamo sostituire, rimborsare o trovare la soluzione giusta. La cosa importante è che tu sia soddisfatto.
Per noi non finisce con il “grazie per l’ordine”, ma con un “ci rivediamo presto”