


Fixer
Fixer – Il gioco di carte dove vince chi muove nell’ombra
In Fixer, niente è come sembra. Questo gioco di carte strategico travestito da party game veloce ti porta dietro le quinte del potere, dove media, regime e popolo si contendono l’influenza in una spirale di inganni, bluff e colpi di scena. Chi sarà il vero burattinaio nell’ombra?
Fixer è un trick-taking game per 2-4 giocatori che ribalta le regole classiche della presa. Ogni carta giocata in un'arena scatena un conflitto, ma la vittoria potrebbe non essere tutto: perdere al momento giusto può garantirti la carta più potente per il turno successivo. E così ogni decisione diventa uno scontro tra immediatezza e strategia a lungo termine.
Con meccaniche raffinate e un sistema di punti vittoria unico, Fixer è il titolo perfetto per chi cerca un gioco di carte breve ma intelligente, dove ogni mano è una guerra fredda in miniatura.
Perché Fixer è un trick-taking fuori dagli schemi
- Gioco di carte strategico con meccaniche di maggioranza e influenza
- Durata contenuta (15 minuti), perfetto per pause cariche di tensione
- Trick-taking con twist: perdere può essere parte del piano
- 4 fazioni in equilibrio: regime, capitale, media, popolo
- Alta rigiocabilità grazie alla profondità tattica e alle interazioni sempre diverse
Vuoi dominare senza farti notare? Allora prendi Fixer… e muovi le fila da dietro le quinte. 👀
Pairs well with

Fixer
Dettagli del Prodotto
🐸 COME SI GIOCA
1. Gioca carte in arene per scatenare duelli politici
Ogni giocatore ha un mazzo di carte divise in quattro semi: Regime, Capitale, Media e Popolo. A turno si piazzano carte in diverse aree di conflitto, creando tensioni tra fazioni rivali.
2. Ogni seme domina uno e subisce un altro
Ogni seme ha una forza e una debolezza in relazione agli altri: ad esempio, il Regime batte la Capitale, ma perde contro il Popolo. Queste relazioni cicliche rendono ogni decisione tesa e piena di bluff.
3. Le prese avvengono appena due carte si scontrano in un’arena
Appena in un’arena sono presenti due carte, avviene un confronto. Il vincitore prende un gettone punto vittoria e la carta dell’avversario come ulteriore punto. Ma attenzione…
4. Il perdente può recuperare la carta avversaria più forte
Chi perde un duello può tenere in mano la carta vincente, guadagnando così potere per le prese future. È una dinamica di bilanciamento che permette recuperi strategici e colpi di scena.
5. Vince chi ottiene più punti dopo l’ultima presa
Il gioco termina quando finiscono i gettoni punto vittoria. A quel punto si sommano i punti dati dalle carte conquistate e dai gettoni raccolti. Chi ha manovrato meglio nell’ombra… è il vero vincitore.
🃏 BUSTINE
57x88mm - Quantità 40
Le dimensioni delle bustine indicate sono basate sui dati presenti su BoardGameGeek.com (BGG), la community mondiale dei giochi da tavolo.
🐸 Noi di FroGames ci impegniamo a fornire informazioni utili, ma non possiamo garantire la totale accuratezza dei dati riportati.
Ti invitiamo sempre a verificarle in base all’edizione e al contenuto specifico del gioco. 💬
✨ Per ulteriori dubbi, scrivici: saremo felici di aiutarti!
REGOLAMENTO ENG
Scarica il Regolamento Qui
Fixer
In Fixer, chi sembra debole… è spesso quello che tiene i fili.
Regimi, media, popolo e intrighi: un trick-taking strategico dove anche perdere può essere parte del piano.
Fixer – Il potere è un trucco ben giocato
Non serve comandare per controllare tutto.
In Fixer, ti muovi nell’ombra, in una danza di influenze e fazioni in lotta.
Regime, capitale, media e popolo si rincorrono in un equilibrio instabile dove ogni carta giocata è una mossa di potere.
Un gioco di trick-taking strategico e asimmetrico dove l’interazione è brutale, le scelte sono sempre ambigue, e anche perdere il round può diventare la tua arma segreta.
Pochi minuti per una partita, ma tante sfide da scoprire in un titolo compatto e feroce, dal design tipicamente giapponese e dal twist brillante.
Fixer: il trick-taking dove il potere si costruisce anche perdendo
Fixer, pubblicato da Jelly Jelly Games, è un gioco di carte tattico per 2-4 giocatori che prende il classico sistema di trick-taking e lo ribalta con meccaniche di controllo area e ribaltamenti di potere.
In ogni round i giocatori giocano carte in quattro “arene” tematiche – Regime, Capitale, Media e Popolo – seguendo il seme e attivando immediatamente il conflitto appena l’arena contiene due carte.
Il vincitore prende un gettone vittoria e la carta avversaria… ma il perdente potrà scegliere di recuperare la carta più forte!
Un sistema intelligente, sottile e sempre in tensione, perfetto per chi ama i giochi veloci ma ricchi di lettura psicologica e timing.
Con partite da 15 minuti, regole snelle e un’estetica minimale ma carismatica, Fixer è l’importazione perfetta per chi cerca giochi giapponesi piccoli ma tosti, come solo il mercato indie sa offrire.

Lo abbiamo giocato. E ci ha fregati. Con stile 🐸
A prima vista sembrava un giochino di carte veloce e simpatico. 🐸
Poi ci siamo resi conto che ogni carta è una pugnalata politica, ogni arena un rischio calcolato.
Fixer ci ha colpiti per la sua intelligenza ruvida, la durata perfetta per una rivincita istantanea e la dinamica geniale in cui perdere… può convenire.
Perfetto come filler da gamer, ma anche per serate di bluff e vendette. E poi, il fatto che venga dal Giappone gli dà quel tocco extra di classe.
Se ti è piaciuto questo, prova altri titoli di importazione:
🧶 Knitting Circle – combo, concentrazione e ferri da maglia in un gioco zen
🎻 Luthier – costruisci strumenti per i reali, in un euro elegante e tagliente
🌊 Deep Regrets – scelte irreversibili in fondo all’oceano, tra emozioni e sacrifici
🐙 Stupor Mundi – impero, politica e strategie medievali dalla corte di Federico II
🌳 Everdell Duo – Edizione Inglese – il bosco in formato duello
🐲 Flamecraft Duals Deluxe Edition – draghi artigiani… in modalità testa a testa
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
FAQs
Leggi la nostra pagina FAQs per saperne di più!
📸 Le immagini dei giochi sul sito corrispondono esattamente al prodotto che riceverò?
Le immagini presenti sul nostro sito sono spesso tratte da BoardGameGeek (BGG), la più grande community mondiale dedicata ai giochi da tavolo. Queste foto servono a darti un'idea del gioco, ma potrebbero differire leggermente dalla versione che riceverai, soprattutto in caso di edizioni localizzate, ristampe o aggiornamenti del produttore.
Il contenuto reale della scatola fa sempre fede alle specifiche fornite dall'editore ufficiale. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a contattarci: siamo appassionati di giochi da tavolo e felici di aiutarti a scegliere il gioco perfetto per te!
📦 Il contenuto indicato corrisponde esattamente a quello che troverò nella scatola?
Indichiamo sempre il contenuto della scatola nella scheda prodotto, ma potrebbero esserci piccole variazioni dovute a ristampe, edizioni aggiornate o cambi editoriali dell'ultimo momento.
💬 Le informazioni che riportiamo arrivano direttamente dagli editori e dai distributori ufficiali, ma in caso di modifiche non comunicate, potrebbero esserci delle discrepanze.
🎯 Il nostro obiettivo è offrirti sempre una descrizione precisa e trasparente, ma fa sempre fede il contenuto effettivo della scatola che ricevi.
Hai dubbi o vuoi conferme su un dettaglio? Scrivici! Siamo qui per aiutarti a scegliere con sicurezza 🎲🧡
⏳ Come funzionano i preordini su FroGames?
I preordini ti permettono di prenotare un gioco in uscita prima che arrivi ufficialmente sul mercato.
Appena ci arriva dal distributore, lo spediamo subito a casa tua! 🚚✨💳
Il pagamento viene effettuato subito al momento dell’ordine, così il gioco è riservato per te e nessun altro potrà soffiartelo.❗
A volte i distributori possono comunicarci ritardi o cambi di data all’ultimo minuto: in questi casi, ti aggiorneremo tempestivamente.
Meriti chiarezza e rispetto.
Da FroGames, ogni ordine è una promessa che custodiamo con cura… anche se il gioco è ancora in viaggio! 🧡🎁
Se il gioco preordinato non raggiunge la soglia della spedizione gratuita, nessun problema: ti basterà scegliere “Ritiro in negozio” al momento dell’acquisto.
Ti contatteremo noi prima della spedizione: potrai decidere se aggiungere altri giochi per raggiungere la spedizione gratuita, oppure pagare solo il costo della spedizione per il gioco preordinato. 🎯
🔒 Posso fidarmi ad acquistare su FroGames?
Assolutamente sì! FroGames è un progetto creato con passione e cura da veri appassionati di giochi da tavolo.
Siamo un’attività italiana, con sede reale, partita IVA e un’assistenza clienti che risponde davvero 😊
📦 Tutti i giochi sono nuovi, originali e sigillati, spediti con corriere tracciato in 24/48h.
📬 Riceverai aggiornamenti via email e siamo sempre disponibili per risolvere ogni dubbio, prima e dopo l’acquisto.
Con noi non sei solo un numero d’ordine: sei un giocatore, un collezionista, un sognatore. E vogliamo trattarti come meriti. 🧡🎲
🛠 Cosa succede se c’è un problema con il mio ordine?
Facciamo del nostro meglio perché ogni ordine sia perfetto, ma se qualcosa va storto – un pacco rovinato, un gioco mancante o qualsiasi altro imprevisto – non ti preoccupare: ci siamo noi!
💬 Scrivici subito e risolviamo insieme: siamo persone, non un call center automatizzato.
📦 Possiamo sostituire, rimborsare o trovare la soluzione giusta. La cosa importante è che tu sia soddisfatto.
Per noi non finisce con il “grazie per l’ordine”, ma con un “ci rivediamo presto”