

Empire's End
Empire’s End – La fine di un impero può essere solo l’inizio
In Empire’s End non stai costruendo un impero... lo stai cercando di salvare. Sei al culmine del potere, ma la storia ha altri piani: carestie, inondazioni, invasioni barbariche. Ogni turno ti mette davanti a scelte difficili: sacrificare risorse o territori, oppure accettare il disastro e sperare di trarne un vantaggio evolutivo.
La meccanica di asta inversa è il cuore del gioco: più rifiuti di subire la calamità, più risorse rischi di perdere… ma se accetti la catastrofe, ottieni nuove tecnologie e poteri. Il tutto condito da gestione risorse, eventi, sviluppo tecnologico e conflitti militari. Perché anche mentre crolli, puoi vincere.
Non serve costruire un impero… se sai come farlo sopravvivere
- Strategico e originale: un gioco dove "resistere al peggio" è la vera chiave del successo
- Aste inverse brillanti, in stile “No Thanks”, ma con profondità imperiale
- Fasi di produzione, industria e guerra che danno ritmo e varietà a ogni partita
- Illustrato da Kwanchai Moriya, con una direzione artistica vibrante e fuori dal tempo
- Bassa dipendenza linguistica, perfetto anche per gruppi misti
Empire’s End è una danza tra caduta e rinascita, tra rinuncia e innovazione. Se cerchi un gioco strategico pieno di tensione, dove le sconfitte possono trasformarsi in vittorie brillanti… allora preparati a fare la storia. Anche se a pezzi.
🐸 Consiglio da rana: non tutto ciò che crolla è perduto. A volte è solo una nuova era che inizia.
Pairs well with

Empire's End
Dettagli del Prodotto
🐸 COME SI GIOCA
1. Una civiltà al massimo splendore... per ora.
In Empire’s End, cominci la partita al culmine del potere. Le tue terre sono fertili, le città fiorenti, i confini protetti. Ma la storia insegna: prima o poi arriva la decadenza. E quando accade, sarai pronto a trasformare ogni disgrazia in un'opportunità?
2. Il cuore del gioco: il reverse bidding.
Quando si manifesta una calamità — carestie, invasioni, incendi, pestilenze — i giocatori iniziano un'asta al contrario. Chi offre meno si prende la sciagura, ma anche tutte le risorse puntate dagli altri. È un sistema alla No Thanks! ma portato a un livello strategico superiore, dove perdere con intelligenza può significare vincere sul lungo periodo.
3. Più crolli, più impari.
Ogni disastro devasta uno dei tuoi territori… ma ti insegna qualcosa. Acquisisci nuove abilità, dette Innovazioni, che rappresentano l’adattamento del tuo popolo alle difficoltà. A volte una civiltà forgiata nel fuoco è più forte di una mai toccata dal caos.
4. Una marcia verso l’ignoto.
Il gioco scorre lungo un tracciato a eventi che alterna: produzione di risorse, fasi militari dove sfidi gli altri imperi, ricostruzione dei territori distrutti e, ovviamente, nuove sciagure. Ogni passo in avanti è una scelta fra resistere o cedere, conservare o sacrificare, puntare tutto o ritirarsi.
5. Chi vince, davvero?
Alla fine, la civiltà vincente sarà quella con più punti vittoria: territori intatti, innovazioni acquisite e gloria militare. Ma non aspettarti un percorso lineare: Empire’s End è un gioco di equilibrio costante tra gestione del rischio, engine building e resilienza strategica. Ogni disastro è una scelta. Ogni scelta, un test.
📦 CONTENUTO DELLA SCATOLA
1 Tabellone
44 Tessere Luogo (4 set da 11)
11 Carte Conflitto
88 Carte Disastro
12 Cubetti Esaurito
4 Schermi del Giocatore
4 Pedine Punteggio
10 Pedine di Gioco (8 Disastro, 1 Primo Giocatore e 1 Indicatore Fase)
Segnalini Risorsa (Grano, Ascia, Martello e Moneta)
Regolamento
🃏 BUSTINE
33x88mm - Quantità 88
63x88mm - Quantità 11
Le dimensioni delle bustine indicate sono basate sui dati presenti su BoardGameGeek.com (BGG), la community mondiale dei giochi da tavolo.
🐸 Noi di FroGames ci impegniamo a fornire informazioni utili, ma non possiamo garantire la totale accuratezza dei dati riportati.
Ti invitiamo sempre a verificarle in base all’edizione e al contenuto specifico del gioco. 💬
✨ Per ulteriori dubbi, scrivici: saremo felici di aiutarti!
In Empire’s End vincerà chi sa perdere meglio… e rialzarsi più forte
Un gioco di aste e resilienza dove anche i disastri diventano potere
Empire’s End – La gloria crolla, ma non senza combattere
La tua civiltà è all’apice: territori rigogliosi, ricchezze abbondanti, eserciti pronti. Ma nulla dura per sempre. In Empire’s End, ogni turno è una corsa contro il declino. Catastrofi naturali, invasioni barbariche, carestie: ogni evento può distruggerti o rafforzarti, dipende tutto da quanto sei disposto a perdere… e a imparare.
Con un sistema geniale di aste al contrario e una curva di sviluppo che premia la resilienza, ti ritroverai a scegliere quali territori sacrificare e quali disastri affrontare, trasformando le sconfitte in vantaggi duraturi.
Un’esperienza rapida, tesa e piena di dilemmi morali, dove anche il collasso può portare alla vittoria.
Strategia, disastri e innovazioni: la fine di un impero non è la fine del gioco
Empire’s End è un gioco da tavolo strategico per 2-4 giocatori, creato da John D. Clair e illustrato dal talentuoso Kwanchai Moriya. Pubblicato in italiano da Lucky Duck Games, propone un mix originale di aste inverse, engine building e gestione risorse, ambientato nel cuore di una civiltà sul punto di collassare.
Ogni turno rappresenta una nuova minaccia da affrontare: se accetti di subire la catastrofe, ottieni anche una carta innovazione che potenzia il tuo motore di gioco. Se invece la eviti, paghi risorse preziose. Un bilanciamento costante tra rischio, sacrificio e lungimiranza.
Perfetto per chi ama i giochi di civiltà con meccaniche moderne, offre un’esperienza intensa in meno di un’ora. E no, qui non si costruisce l’Impero Romano... si cerca di salvare quello che ne resta.

Lo abbiamo giocato e ci ha scosso (in senso buono) 🐸
La prima partita a Empire’s End ci ha lasciati con quella sensazione che adoriamo: “Lo voglio rigiocare subito.”
Il sistema di aste inverse, unito all’idea che le disgrazie ti potenziano, è una genialata. Ogni scelta pesa: sacrifico il territorio più prezioso o conservo risorse per la prossima fase militare?
La tensione sale in modo naturale e, tra un’inondazione e un’epidemia, inizi davvero a sentire il destino del tuo popolo. Un gioco fresco, elegante, emozionante, che conferma quanto John D. Clair sappia innovare. Consigliatissimo a chi cerca decisioni difficili e partite che lasciano il segno.
Altri giochi da tavolo consigliati da FroGames
🧙♀️ Septima – Diventa la nuova Strega Suprema nel capolavoro Mindclash
🌆 Resurgence – Ricostruisci Mosca post-apocalittica, un sacchetto alla volta
🐦 Nestlings – Uccellini, biomi e dadi… ma con più strategia di quanto pensi
🌳 Ironwood – Due fazioni, una foresta, e una guerra di carte asimmetrica
🏴☠️ Pax Hispanica – Tra pirati, imperi e lotte per il dominio dei Caraibi
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
FAQs
Leggi la nostra pagina FAQs per saperne di più!
📸 Le immagini dei giochi sul sito corrispondono esattamente al prodotto che riceverò?
Le immagini presenti sul nostro sito sono spesso tratte da BoardGameGeek (BGG), la più grande community mondiale dedicata ai giochi da tavolo. Queste foto servono a darti un'idea del gioco, ma potrebbero differire leggermente dalla versione che riceverai, soprattutto in caso di edizioni localizzate, ristampe o aggiornamenti del produttore.
Il contenuto reale della scatola fa sempre fede alle specifiche fornite dall'editore ufficiale. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a contattarci: siamo appassionati di giochi da tavolo e felici di aiutarti a scegliere il gioco perfetto per te!
📦 Il contenuto indicato corrisponde esattamente a quello che troverò nella scatola?
Indichiamo sempre il contenuto della scatola nella scheda prodotto, ma potrebbero esserci piccole variazioni dovute a ristampe, edizioni aggiornate o cambi editoriali dell'ultimo momento.
💬 Le informazioni che riportiamo arrivano direttamente dagli editori e dai distributori ufficiali, ma in caso di modifiche non comunicate, potrebbero esserci delle discrepanze.
🎯 Il nostro obiettivo è offrirti sempre una descrizione precisa e trasparente, ma fa sempre fede il contenuto effettivo della scatola che ricevi.
Hai dubbi o vuoi conferme su un dettaglio? Scrivici! Siamo qui per aiutarti a scegliere con sicurezza 🎲🧡
⏳ Come funzionano i preordini su FroGames?
I preordini ti permettono di prenotare un gioco in uscita prima che arrivi ufficialmente sul mercato.
Appena ci arriva dal distributore, lo spediamo subito a casa tua! 🚚✨💳
Il pagamento viene effettuato subito al momento dell’ordine, così il gioco è riservato per te e nessun altro potrà soffiartelo.❗
A volte i distributori possono comunicarci ritardi o cambi di data all’ultimo minuto: in questi casi, ti aggiorneremo tempestivamente.
Meriti chiarezza e rispetto.
Da FroGames, ogni ordine è una promessa che custodiamo con cura… anche se il gioco è ancora in viaggio! 🧡🎁
Se il gioco preordinato non raggiunge la soglia della spedizione gratuita, nessun problema: ti basterà scegliere “Ritiro in negozio” al momento dell’acquisto.
Ti contatteremo noi prima della spedizione: potrai decidere se aggiungere altri giochi per raggiungere la spedizione gratuita, oppure pagare solo il costo della spedizione per il gioco preordinato. 🎯
🔒 Posso fidarmi ad acquistare su FroGames?
Assolutamente sì! FroGames è un progetto creato con passione e cura da veri appassionati di giochi da tavolo.
Siamo un’attività italiana, con sede reale, partita IVA e un’assistenza clienti che risponde davvero 😊
📦 Tutti i giochi sono nuovi, originali e sigillati, spediti con corriere tracciato in 24/48h.
📬 Riceverai aggiornamenti via email e siamo sempre disponibili per risolvere ogni dubbio, prima e dopo l’acquisto.
Con noi non sei solo un numero d’ordine: sei un giocatore, un collezionista, un sognatore. E vogliamo trattarti come meriti. 🧡🎲
🛠 Cosa succede se c’è un problema con il mio ordine?
Facciamo del nostro meglio perché ogni ordine sia perfetto, ma se qualcosa va storto – un pacco rovinato, un gioco mancante o qualsiasi altro imprevisto – non ti preoccupare: ci siamo noi!
💬 Scrivici subito e risolviamo insieme: siamo persone, non un call center automatizzato.
📦 Possiamo sostituire, rimborsare o trovare la soluzione giusta. La cosa importante è che tu sia soddisfatto.
Per noi non finisce con il “grazie per l’ordine”, ma con un “ci rivediamo presto”