



Scout
Scout: il gioco di carte dove l’ordine è tutto
In Scout ogni mano è un enigma da risolvere: non puoi riorganizzare le carte, ma puoi ruotarle e sfruttare le combinazioni numeriche per battere gli avversari. Un party game rapido, intuitivo e con la giusta dose di cattiveria, perfetto per partite lampo o serate tra amici.
La meccanica di ladder climbing si unisce a una gestione della mano strategica: scegli se giocare combinazioni più alte per conquistare punti o scoutare carte dagli altri per costruire la mano perfetta. Ogni scelta conta e una mossa ben piazzata può ribaltare l’intera partita.
Perché Scout è un must-have per gli amanti dei giochi di carte
- Regole semplici ma con profondità strategica
- Partite veloci da 20 minuti ideali per più round
- Interazione diretta e continua tra i giocatori
- Formato tascabile tipico di Oink Games, portalo ovunque
- Alta rigiocabilità grazie alla variabilità delle mani
Non serve bluffare: basta sapere quando scalare… e quando rubare.
Pairs well with

Scout
Dettagli del Prodotto
🐸 COME SI GIOCA a Scout
1. Un gioco di carte dove l’ordine è sacro.
In SCOUT, la tua mano è unica e irripetibile: le carte non possono essere riorganizzate e ogni carta ha due valori possibili, uno per ciascun lato. La sfida? Usare al meglio ciò che hai in mano, senza mai cambiare l’ordine delle carte, ma solo decidendo se ruotarle tutte per usare i valori alternativi.
2. L’azione di gioco: giocare o “scoutare”.
Nel tuo turno puoi scegliere di giocare un set di carte adiacenti con lo stesso valore o in sequenza numerica (ascendente o discendente) e metterlo sul tavolo, oppure scoutare, cioè prendere una carta da un’estremità del set attuale e inserirla ovunque nella tua mano, in qualunque orientamento. Lo scout non solo migliora la tua mano, ma dà anche 1 punto a chi ha giocato quel set.
3. Come battere il set sul tavolo.
Per sostituire un set già giocato, il tuo deve essere più forte: più carte, o stesso numero di carte ma con valori tutti uguali invece che in sequenza, oppure stessa tipologia e quantità ma con valori più alti. Se riesci a superare il set, prendi quelle carte e le metti coperte davanti a te: saranno punti a fine round.
4. La mossa speciale: scout & play.
Una volta per round, puoi fare una combinazione letale: scoutare una carta e immediatamente giocare un nuovo set. È l’occasione perfetta per ribaltare la partita con una mossa improvvisa e liberare la mano più velocemente.
5. Fine round e vittoria finale.
Un round termina quando un giocatore finisce tutte le carte o quando tutti, tranne uno, hanno preferito scoutare invece di giocare. Alla fine del round ottieni 1 punto per ogni carta catturata e perdi 1 punto per ogni carta rimasta in mano. Dopo un numero di round pari ai giocatori, vince chi ha più punti totali. In SCOUT, tempismo e lettura del tavolo sono la chiave per trasformare una mano “impossibile” in una vittoria clamorosa.
📦 CONTENUTO DELLA SCATOLA di Scout
45 Cards / 23 Scout Chips / 30 Score Chips / 5 Scout & Show Chips / Starting Player Marker / Game Manual
🃏 BUSTINE per Scout
56x87,5mm - Quantità 45
Le dimensioni delle bustine indicate sono basate sui dati presenti su BoardGameGeek.com (BGG), la community mondiale dei giochi da tavolo.
🐸 Noi di FroGames ci impegniamo a fornire informazioni utili, ma non possiamo garantire la totale accuratezza dei dati riportati.
Ti invitiamo sempre a verificarle in base all’edizione e al contenuto specifico del gioco. 💬
✨ Per ulteriori dubbi, scrivici: saremo felici di aiutarti!
Qui non vince chi ha le carte migliori… ma chi sa usarle al momento giusto
Astuzia, tempismo e colpi di scena in un party game irresistibile
Scout: il geniale gioco di carte dove ogni mossa può ribaltare la partita
In Scout ti troverai a gestire una mano di carte che non puoi riordinare, dove ogni scelta è una scommessa e ogni turno può trasformarsi in un colpo magistrale o in un disastro annunciato.
La magia sta nel leggere la situazione, prevedere le mosse degli avversari e cogliere il momento perfetto per “scoutare” la carta giusta, costruendo combinazioni letali che strappano la vittoria proprio quando gli altri pensavano di averti messo all’angolo.
Un gioco di carte veloce che premia strategia e colpi d’ingegno
Scout è un gioco da tavolo di carte per 2-5 giocatori firmato da Kei Kajino e pubblicato da Oink Games. Combina la meccanica del ladder climbing con una gestione della mano che sfida ogni abitudine: non puoi riordinare le carte, ma solo ruotarle e aggiungerne di nuove, cercando di creare la sequenza perfetta per superare l’avversario.
Partite rapide da 20 minuti, alta rigiocabilità e un mix di strategia, bluff e colpi di scena lo rendono ideale come party game veloce o sfida da giocare più volte di fila.

Lo abbiamo giocato e… 🐸 ci ha conquistati col suo ritmo serrato
La bellezza di Scout è che ti spinge a pensare fuori dagli schemi. Non c’è spazio per l’attesa passiva: ogni turno è un’occasione per ribaltare la situazione. In FroGames abbiamo visto partite decise all’ultimo respiro, tra risate, bluff e strategie geniali improvvisate sul momento.
ALTRI GIOCHI CHE FANNO RIMA CON STILE, MUSICA E COLLEZIONE:
🚀 Moon Adventure – Missione cooperativa tra ossigeno in calo e tempeste magnetiche
🪓 Dead by Daylight – Il survival horror da tavolo tratto dal videogioco cult
🏰 Stupor Mundi – Intrighi e potere nell’epoca di Federico II
🌸 Kabuto Sumo: Sakura Slam – Scarabei lottatori in scontri spettacolari
⛵ Sail – Cooperazione e avventura tra le onde
🎻 Luthier – Arte e strategia nella creazione di strumenti musicali
🗺️ Corps of Discovery – Esplorazioni e sfide in terre sconosciute
🐪 Creature Caravan – Viaggi e commercio in un mondo fantastico
⚔️ Iliad – Guerra e astuzia nell’epica Grecia
👻 DroPolter – Rilascia gli oggetti giusti prima che lo facciano i fantasmi
🌊 Rafter Five – Sfida di equilibrio e astuzia sulle zattere rivali
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
FAQs
Leggi la nostra pagina FAQs per saperne di più!
📸 Le immagini dei giochi sul sito corrispondono esattamente al prodotto che riceverò?
Le immagini presenti sul nostro sito sono spesso tratte da BoardGameGeek (BGG), la più grande community mondiale dedicata ai giochi da tavolo. Queste foto servono a darti un'idea del gioco, ma potrebbero differire leggermente dalla versione che riceverai, soprattutto in caso di edizioni localizzate, ristampe o aggiornamenti del produttore.
Il contenuto reale della scatola fa sempre fede alle specifiche fornite dall'editore ufficiale. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a contattarci: siamo appassionati di giochi da tavolo e felici di aiutarti a scegliere il gioco perfetto per te!
📦 Il contenuto indicato corrisponde esattamente a quello che troverò nella scatola?
Indichiamo sempre il contenuto della scatola nella scheda prodotto, ma potrebbero esserci piccole variazioni dovute a ristampe, edizioni aggiornate o cambi editoriali dell'ultimo momento.
💬 Le informazioni che riportiamo arrivano direttamente dagli editori e dai distributori ufficiali, ma in caso di modifiche non comunicate, potrebbero esserci delle discrepanze.
🎯 Il nostro obiettivo è offrirti sempre una descrizione precisa e trasparente, ma fa sempre fede il contenuto effettivo della scatola che ricevi.
Hai dubbi o vuoi conferme su un dettaglio? Scrivici! Siamo qui per aiutarti a scegliere con sicurezza 🎲🧡
⏳ Come funzionano i preordini su FroGames?
I preordini ti permettono di prenotare un gioco in uscita prima che arrivi ufficialmente sul mercato.
Appena ci arriva dal distributore, lo spediamo subito a casa tua! 🚚✨💳
Il pagamento viene effettuato subito al momento dell’ordine, così il gioco è riservato per te e nessun altro potrà soffiartelo.❗
A volte i distributori possono comunicarci ritardi o cambi di data all’ultimo minuto: in questi casi, ti aggiorneremo tempestivamente.
Meriti chiarezza e rispetto.
Da FroGames, ogni ordine è una promessa che custodiamo con cura… anche se il gioco è ancora in viaggio! 🧡🎁
Se il gioco preordinato non raggiunge la soglia della spedizione gratuita, nessun problema: ti basterà scegliere “Ritiro in negozio” al momento dell’acquisto.
Ti contatteremo noi prima della spedizione: potrai decidere se aggiungere altri giochi per raggiungere la spedizione gratuita, oppure pagare solo il costo della spedizione per il gioco preordinato. 🎯
🔒 Posso fidarmi ad acquistare su FroGames?
Assolutamente sì! FroGames è un progetto creato con passione e cura da veri appassionati di giochi da tavolo.
Siamo un’attività italiana, con sede reale, partita IVA e un’assistenza clienti che risponde davvero 😊
📦 Tutti i giochi sono nuovi, originali e sigillati, spediti con corriere tracciato in 24/48h.
📬 Riceverai aggiornamenti via email e siamo sempre disponibili per risolvere ogni dubbio, prima e dopo l’acquisto.
Con noi non sei solo un numero d’ordine: sei un giocatore, un collezionista, un sognatore. E vogliamo trattarti come meriti. 🧡🎲
🛠 Cosa succede se c’è un problema con il mio ordine?
Facciamo del nostro meglio perché ogni ordine sia perfetto, ma se qualcosa va storto – un pacco rovinato, un gioco mancante o qualsiasi altro imprevisto – non ti preoccupare: ci siamo noi!
💬 Scrivici subito e risolviamo insieme: siamo persone, non un call center automatizzato.
📦 Possiamo sostituire, rimborsare o trovare la soluzione giusta. La cosa importante è che tu sia soddisfatto.
Per noi non finisce con il “grazie per l’ordine”, ma con un “ci rivediamo presto”