


Spooktacular
Spooktacular – Il festival dell’orrore… e tu sei il mostro
Halloween, 1986. Il cielo è squarciato dai fulmini, il cinema locale è in fermento per l'annuale Spooktacular Film Festival. Ma quando un lampo colpisce la sala... i mostri sullo schermo prendono vita. E il bello è che tu sei uno di loro. 👻
In Spooktacular, vestirai i panni (stracciati) di uno tra venti mostri cinematografici iconici e completamente diversi tra loro. L'obiettivo? Sgominare i tuoi rivali a colpi di terrore puro, spaventare e divorare il pubblico nel modo più spettacolare possibile e diventare la leggenda delle leggende... o almeno il villain più amato della VHS!
Le regole sono semplici, ma ogni mostro ha poteri unici che stravolgono il gioco. Il sistema di movimento su mappa e la raccolta di set rendono ogni partita unica, veloce da apprendere ma piena di sorprese strategiche.
Perché Spooktacular è un cult... da paura
- 20 mostri diversi con poteri e stili di gioco unici
- Perfetto per serate a tema horror o partite leggere ma tattiche
- Alta rigiocabilità grazie alla varietà di abilità e combinazioni
- Gioco da tavolo per famiglie, ma con anima mostruosa
- Modalità solitario inclusa: spaventa anche da solo
Spooktacular è il gioco da tavolo perfetto per chi ama film horror anni ’80, mostri esagerati e partite dense di colpi di scena. Accendi la videocassetta, salta i popcorn... e preparati a uscire dallo schermo. 🎬💀
Pairs well with
Dettagli del Prodotto
🐸 COME SI GIOCA
1. Sei una squadra di ghost hunter in una casa infestata
In Spooktacular, i giocatori collaborano come membri di un team paranormale chiamato a indagare in una villa infestata da presenze inquietanti. È un gioco da tavolo cooperativo e narrativo, con misteri da risolvere e spiriti da affrontare.
2. Ogni giocatore ha un personaggio con poteri speciali
Scegli un investigatore tra vari archetipi: sensitivo, tecnico, medium, esperto occulto… ognuno ha abilità uniche che influenzano come affrontare eventi, ostacoli e manifestazioni sovrannaturali.
3. Si esplora la mappa stanza per stanza, gestendo eventi e minacce
La casa è divisa in stanze collegate. Durante il turno puoi muoverti, investigare, raccogliere oggetti, evocare spiriti o placare quelli ostili. Ogni stanza può contenere eventi casuali o scriptati che avanzano la trama.
4. Il sistema di gioco è a scenari, con sfide e obiettivi diversi ogni volta
Ogni partita è guidata da uno scenario con una storia specifica, obiettivi chiari e regole particolari. Alcune missioni richiedono esorcismi, altre fuga, altre ancora risoluzione di enigmi paranormali. Alta rigiocabilità e atmosfera spooky garantita.
5. Vince la squadra… se sopravvive all’infestazione
Se completate l'obiettivo dello scenario prima che la casa venga sopraffatta dalle forze oscure o che i personaggi siano sopraffatti, vincete. Ma ogni errore, ogni apparizione non gestita, porta più vicino alla disfatta…
Non sei più al cinema... sei DENTRO il film. E sei il mostro
Un gioco da tavolo horror per famiglie e mostri nostalgici degli anni ’80.
Monsters, popcorn e panico: benvenuti a Spooktacular
È la notte di Halloween del 1986. Il cielo è nero, il cinema è pieno, e sullo schermo parte la maratona horror...
Un fulmine colpisce la sala. Il confine tra finzione e realtà si spezza.
In Spooktacular non sei lo spettatore: sei uno dei mostri che esce dallo schermo!
Scegli tra 20 creature diverse, ognuna con poteri unici, e scatenati nel terrore: spaventa, rincorri, divora e colleziona urla.
È un party game tematico ma anche un gioco da tavolo per famiglie sorprendentemente solido, con poteri variabili, movimento su mappa e collezione di obiettivi.
Spooktacular: il gioco da tavolo horror che trasforma ogni partita in un film cult
Spooktacular è un gioco da tavolo per 1-5 giocatori con ambientazione horror anni ’80 e una spolverata di nostalgia VHS.
Firmato da Level 99 Games, ti mette nei panni (o nei tentacoli) di mostri cinematografici pronti a seminare il panico in una sala piena di malcapitati.
Ogni mostro ha regole e poteri speciali, rendendo ogni partita unica.
Il cuore del gameplay si basa sul movimento nell’area, la raccolta di vittime e il completamento di obiettivi specifici, con una curva di apprendimento facile ma una profondità sorprendente.
Se cerchi un gioco horror leggero, pieno di variabilità e con un’estetica irresistibile, Spooktacular è la tua prossima maratona... da giocare.

Lo abbiamo giocato. E ci siamo divertiti da mostro 🐸
Un party game con atmosfera da B-movie, ma gameplay da A+. 🐸
Spooktacular riesce a far convivere caos, regole accessibili e alta rigiocabilità grazie ai poteri dei mostri.
Ci è piaciuto soprattutto perché fa ridere e spaventa nello stesso turno: puoi trasformarti in una melma assassina o in un clown psicopatico in cerca di vittime… e ogni mostro cambia completamente l’approccio.
Ideale per serate a tema, ma anche per giocatori che amano titoli meno banali e più "cinematografici".
Menzione speciale per il design: lo stile da locandina cult anni ’80 è una chicca.
Se hai amato Spooktacular, ecco un altro gioco da brivido firmato Level 99 che dovresti avere in collezione:
Dead by Daylight™ – The Board Game – Vivi l’esperienza del videogioco cult in versione gioco da tavolo, con cacciatori e sopravvissuti in una partita al cardiopalma. 👻🔪
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
FAQs
Leggi la nostra pagina FAQs per saperne di più!
📸 Le immagini dei giochi sul sito corrispondono esattamente al prodotto che riceverò?
Le immagini presenti sul nostro sito sono spesso tratte da BoardGameGeek (BGG), la più grande community mondiale dedicata ai giochi da tavolo. Queste foto servono a darti un'idea del gioco, ma potrebbero differire leggermente dalla versione che riceverai, soprattutto in caso di edizioni localizzate, ristampe o aggiornamenti del produttore.
Il contenuto reale della scatola fa sempre fede alle specifiche fornite dall'editore ufficiale. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a contattarci: siamo appassionati di giochi da tavolo e felici di aiutarti a scegliere il gioco perfetto per te!
📦 Il contenuto indicato corrisponde esattamente a quello che troverò nella scatola?
Indichiamo sempre il contenuto della scatola nella scheda prodotto, ma potrebbero esserci piccole variazioni dovute a ristampe, edizioni aggiornate o cambi editoriali dell'ultimo momento.
💬 Le informazioni che riportiamo arrivano direttamente dagli editori e dai distributori ufficiali, ma in caso di modifiche non comunicate, potrebbero esserci delle discrepanze.
🎯 Il nostro obiettivo è offrirti sempre una descrizione precisa e trasparente, ma fa sempre fede il contenuto effettivo della scatola che ricevi.
Hai dubbi o vuoi conferme su un dettaglio? Scrivici! Siamo qui per aiutarti a scegliere con sicurezza 🎲🧡
⏳ Come funzionano i preordini su FroGames?
I preordini ti permettono di prenotare un gioco in uscita prima che arrivi ufficialmente sul mercato.
Appena ci arriva dal distributore, lo spediamo subito a casa tua! 🚚✨💳
Il pagamento viene effettuato subito al momento dell’ordine, così il gioco è riservato per te e nessun altro potrà soffiartelo.❗
A volte i distributori possono comunicarci ritardi o cambi di data all’ultimo minuto: in questi casi, ti aggiorneremo tempestivamente.
Meriti chiarezza e rispetto.
Da FroGames, ogni ordine è una promessa che custodiamo con cura… anche se il gioco è ancora in viaggio! 🧡🎁
Se il gioco preordinato non raggiunge la soglia della spedizione gratuita, nessun problema: ti basterà scegliere “Ritiro in negozio” al momento dell’acquisto.
Ti contatteremo noi prima della spedizione: potrai decidere se aggiungere altri giochi per raggiungere la spedizione gratuita, oppure pagare solo il costo della spedizione per il gioco preordinato. 🎯
🔒 Posso fidarmi ad acquistare su FroGames?
Assolutamente sì! FroGames è un progetto creato con passione e cura da veri appassionati di giochi da tavolo.
Siamo un’attività italiana, con sede reale, partita IVA e un’assistenza clienti che risponde davvero 😊
📦 Tutti i giochi sono nuovi, originali e sigillati, spediti con corriere tracciato in 24/48h.
📬 Riceverai aggiornamenti via email e siamo sempre disponibili per risolvere ogni dubbio, prima e dopo l’acquisto.
Con noi non sei solo un numero d’ordine: sei un giocatore, un collezionista, un sognatore. E vogliamo trattarti come meriti. 🧡🎲
🛠 Cosa succede se c’è un problema con il mio ordine?
Facciamo del nostro meglio perché ogni ordine sia perfetto, ma se qualcosa va storto – un pacco rovinato, un gioco mancante o qualsiasi altro imprevisto – non ti preoccupare: ci siamo noi!
💬 Scrivici subito e risolviamo insieme: siamo persone, non un call center automatizzato.
📦 Possiamo sostituire, rimborsare o trovare la soluzione giusta. La cosa importante è che tu sia soddisfatto.
Per noi non finisce con il “grazie per l’ordine”, ma con un “ci rivediamo presto”