





Chicken!
🐸 Dettagli da BoardGameGeek
Game info
Design & Art
Lingua & Editore
⚠️ Avvertenze
Pairs well with
🐔 Chicken! – Lanci di dadi, risate e coraggio da polli
Hai il fegato per sfidare la volpe? In Chicken! di Keymaster Games, firmato da Scott Almes, ti ritroverai a lanciare dadi in una sfida di fortuna, istinto e puro divertimento. È un gioco da tavolo party per 2–8 giocatori dove ogni turno ti mette davanti a una scelta: rischiare tutto per un bottino di polli… o fare il codardo e “Chicken Out”.
Lancia i dadi e spera che appaiano più polli che volpi: tre volpi sul tavolo e sei fritto, anzi… spennato. Ogni uovo può schiudersi in un nuovo dado, ma più dadi significano anche più pericoli. Decidi se continuare a tirare o fermarti e incassare i punti prima che la fortuna ti tradisca. È un perfetto mix di tensione, risate e colpi di scena in soli 10 minuti.
Perché “Chicken!” fa impazzire ogni tavolo
🎲 Push your luck puro
Fermati o rischia tutto per il punteggio perfetto.
🐔 Polletti, uova e volpi
Un tema irresistibile per grandi e piccoli.
😂 Risate garantite
Ogni tiro di dadi è un piccolo dramma collettivo.
👨👩👧👦 Perfetto per famiglie
Fino a 8 giocatori, spiegato in 2 minuti.
⏱️ Partite lampo
Adrenalina e leggerezza in 10–20 minuti.
Chicken! è il gioco da tavolo party definitivo per chi ama il rischio controllato, le risate genuine e la tensione di un tiro di dadi che può cambiare tutto. Perché, alla fine, solo chi osa davvero può gridare vittoria… e gli altri? Beh, si sono “Chicken Out”.

Chicken!
🐔 Chicken – Il party game dove solo i coraggiosi vincono
Spingi la fortuna, evita le volpi e grida “pollo!” solo se ti serve davvero.
Il tubo si apre, i dadi rotolano e la cucina si trasforma in un pollaio impazzito. In Chicken! di Keymaster Games, ogni turno è una sfida al coraggio: continui a lanciare i dadi per fare punti o “chickeni fuori” per non perdere tutto? Ogni tiro può regalarti pulcini… o attirare volpi affamate. Il tavolo si riempie di risate, bluff e tensione: chi avrà il coraggio di rilanciare un’altra volta, quando due volpi sono già sul tavolo? Tra piume, uova e grida di “CHICKEN!”, scoprirai che il vero divertimento non è vincere, ma rischiare.
If you have any questions, you are always welcome to contact us. We'll get back to you as soon as possible, within 24 hours on weekdays.
-
Shipping Information
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
-
Customer Support
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
-
FAQ’s
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
-
Contact Us
Use this text to answer questions in as much detail as possible for your customers.
🎲 Press-your-luck puro e risate garantite per tutta la famiglia
Chicken! è un party game di dadi firmato da Keymaster Games, pensato per giocatori di ogni età, perfetto per serate in famiglia o con amici. Ogni turno i partecipanti devono decidere se rischiare un nuovo lancio per ottenere più punti o fermarsi in tempo prima che tre volpi facciano perdere tutto. Il gioco ruota attorno a un meccanismo press-your-luck semplice e immediato, con un sistema di dadi colorati che introducono gradualmente nuove difficoltà e bonus. Le uova permettono di far “nascere” nuovi dadi dal pollaio, mentre i risultati vuoti o pericolosi costringono a scegliere tra avidità e prudenza. Con le sue partite rapide e caotiche, Chicken! è un gioco da tavolo leggero e irresistibile, ideale per rompere il ghiaccio o concludere la serata tra sfide, urla e risate contagiose.
🔥 Tensione crescente
Ogni lancio può farti vincere tutto... o perdere ogni pollo!
⚡ Regole semplici
Spiegato in un minuto, giocato per ore. Perfetto per tutti.
🐔 Press-your-luck puro
Non c’è strategia senza rischio. La fortuna va sfidata!
🎉 Coinvolgimento totale
Ogni tiro è un coro di risate, urla e applausi al tavolo.
🎨 Componenti irresistibili
Tubo pop-up e dadi colorati in una grafica da collezione.
🏡 Perfetto per ogni occasione
Party, famiglia o pausa tra giochi più lunghi: funziona sempre.
Il cuore di Chicken! è la meccanica del press-your-luck, dove ogni lancio aumenta la posta in gioco. I giocatori ottengono punti dai pulcini tirati, ma rischiano il “bust” se escono tre volpi. Le uova aggiungono nuovi dadi, rendendo ogni rilancio più pericoloso ma anche più ricco di opportunità. La decisione di “Chicken Out” — smettere prima di tirare — è l’atto di equilibrio perfetto tra paura e astuzia: fermarsi troppo presto significa perdere punti, troppo tardi significa perderli tutti. Il risultato? Un caos controllato che trasforma ogni partita in una valanga di adrenalina, fortuna e comicità istantanea.
FAQs
Leggi la nostra pagina FAQs per saperne di più!
📸 Le immagini dei giochi sul sito corrispondono esattamente al prodotto che riceverò?
Le immagini presenti sul nostro sito sono spesso tratte da BoardGameGeek (BGG), la più grande community mondiale dedicata ai giochi da tavolo. Queste foto servono a darti un'idea del gioco, ma potrebbero differire leggermente dalla versione che riceverai, soprattutto in caso di edizioni localizzate, ristampe o aggiornamenti del produttore.
Il contenuto reale della scatola fa sempre fede alle specifiche fornite dall'editore ufficiale. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a contattarci: siamo appassionati di giochi da tavolo e felici di aiutarti a scegliere il gioco perfetto per te!
📦 Il contenuto indicato corrisponde esattamente a quello che troverò nella scatola?
Indichiamo sempre il contenuto della scatola nella scheda prodotto, ma potrebbero esserci piccole variazioni dovute a ristampe, edizioni aggiornate o cambi editoriali dell'ultimo momento.
💬 Le informazioni che riportiamo arrivano direttamente dagli editori e dai distributori ufficiali, ma in caso di modifiche non comunicate, potrebbero esserci delle discrepanze.
🎯 Il nostro obiettivo è offrirti sempre una descrizione precisa e trasparente, ma fa sempre fede il contenuto effettivo della scatola che ricevi.
Hai dubbi o vuoi conferme su un dettaglio? Scrivici! Siamo qui per aiutarti a scegliere con sicurezza 🎲🧡
⏳ Come funzionano i preordini su FroGames?
I preordini ti permettono di prenotare un gioco in uscita prima che arrivi ufficialmente sul mercato.
Appena ci arriva dal distributore, lo spediamo subito a casa tua! 🚚✨💳
Il pagamento viene effettuato subito al momento dell’ordine, così il gioco è riservato per te e nessun altro potrà soffiartelo.❗
A volte i distributori possono comunicarci ritardi o cambi di data all’ultimo minuto: in questi casi, ti aggiorneremo tempestivamente.
Meriti chiarezza e rispetto.
Da FroGames, ogni ordine è una promessa che custodiamo con cura… anche se il gioco è ancora in viaggio! 🧡🎁
Se il gioco preordinato non raggiunge la soglia della spedizione gratuita, nessun problema: ti basterà scegliere “Ritiro in negozio” al momento dell’acquisto.
Ti contatteremo noi prima della spedizione: potrai decidere se aggiungere altri giochi per raggiungere la spedizione gratuita, oppure pagare solo il costo della spedizione per il gioco preordinato. 🎯
🔒 Posso fidarmi ad acquistare su FroGames?
Assolutamente sì! FroGames è un progetto creato con passione e cura da veri appassionati di giochi da tavolo.
Siamo un’attività italiana, con sede reale, partita IVA e un’assistenza clienti che risponde davvero 😊
📦 Tutti i giochi sono nuovi, originali e sigillati, spediti con corriere tracciato in 24/48h.
📬 Riceverai aggiornamenti via email e siamo sempre disponibili per risolvere ogni dubbio, prima e dopo l’acquisto.
Con noi non sei solo un numero d’ordine: sei un giocatore, un collezionista, un sognatore. E vogliamo trattarti come meriti. 🧡🎲
🛠 Cosa succede se c’è un problema con il mio ordine?
Facciamo del nostro meglio perché ogni ordine sia perfetto, ma se qualcosa va storto – un pacco rovinato, un gioco mancante o qualsiasi altro imprevisto – non ti preoccupare: ci siamo noi!
💬 Scrivici subito e risolviamo insieme: siamo persone, non un call center automatizzato.
📦 Possiamo sostituire, rimborsare o trovare la soluzione giusta. La cosa importante è che tu sia soddisfatto.
Per noi non finisce con il “grazie per l’ordine”, ma con un “ci rivediamo presto”


