


Immortal
Game info
Design & Art
Lingua & Editore
Pairs well with
Immortal – Strategia astratta tra fiori e memoria eterna
C’è un silenzio che parla più forte di mille urla: quello dei cimiteri, dove fiori immortali custodiscono la memoria dei defunti. In Immortal, la delicatezza diventa sfida: ogni giocatore dovrà disporre i propri fiori sulla plancia come un tributo, cercando di creare combinazioni perfette e durature. Un gioco che trasforma il gesto di ricordare in pura strategia astratta.
Con regole semplici ma una profondità che sorprende, Immortal è una danza di colori e numeri: piazzare, incastrare, anticipare le mosse degli avversari. Ogni turno è una scelta di precisione, un equilibrio tra il presente della partita e l’eternità che i fiori rappresentano. Vince chi per primo riesce a liberarsi di tutte le proprie tessere, lasciando dietro di sé un mosaico di bellezza e memoria.
Perché Immortal non è un astratto come gli altri
- 🌸 Fiori come tessere: un tema delicato che diventa pura strategia
- 🎨 Combinazioni cromatiche e numeriche per incastri sempre unici
- 🧩 Tile placement raffinato con regole eleganti e immediate
- ⚖️ Equilibrio tra semplicità e profondità: facile da imparare, difficile da padroneggiare
- 🏆 Competizione astratta che regala partite rapide ma cariche di tensione
Se cerchi un gioco astratto da tavolo che unisca simbolismo, strategia e un tocco poetico, Immortal è la scelta giusta. Un titolo che parla di memoria, ma regala emozioni ben vive ad ogni partita.
Perché i fiori appassiscono… ma la sfida resta immortale.

Immortal
Dettagli del Prodotto
🐸 COME SI GIOCA
1. Prepara il cimitero dei fiori
Sul tavolo si forma il campo di gioco a tessere, un cimitero silenzioso dove ogni giocatore dovrà disporre i propri fiori seguendo precise regole di piazzamento. 🌸⚰️
2. Piazza fiori in riga o colonna
Nel tuo turno puoi aggiungere nuove tessere solo lungo una singola riga o colonna, creando schemi coerenti con quelli già presenti. L’ordine e la posizione contano più di quanto sembri.
3. Espandi con attenzione
Ogni nuova tessera deve rispettare i vincoli del gioco — nessuna combinazione proibita, nessun conflitto con i fiori adiacenti. Serve equilibrio tra logica e intuizione per non restare bloccato.
4. Anticipa le mosse degli altri
Le scelte altrui influenzano le tue: un fiore piazzato nel punto giusto può bloccare un avversario o aprire nuove possibilità per te.
5. Vince chi termina per primo la disposizione
Il primo giocatore che riesce a piazzare tutti i propri fiori vince la partita, lasciando il cimitero completamente fiorito e il proprio nome inciso tra gli immortali.
La bellezza non muore mai. Ma può perdere… per una sola mossa
Bellezza, silenzio e calcolo: solo chi sa dove mettere radici può vincere l’eternità.
Immortal – Fiori tra le tombe, strategie tra i vivi
Tra le lapidi di un antico cimitero, la quiete inganna. Ogni fiore che pianti non è solo un gesto estetico, ma un atto di potere silenzioso.
In Immortal, la morte è solo un pretesto per mettere alla prova la mente. Le regole sembrano semplici — piazza i tuoi fiori in fila o in colonna — ma ogni mossa rivela una rete invisibile di logica e tensione.
Kiesling e Kramer, maestri del design tedesco, trasformano un giardino funebre in una sfida astratta di pura eleganza strategica, dove la calma è solo apparente e l’eternità si conquista con un colpo d’occhio perfetto.
Un gioco astratto che profuma di immortalità
Immortal è un gioco da tavolo astratto per 2–6 giocatori, con partite da 30–60 minuti, firmato da Michael Kiesling e Wolfgang Kramer, due leggende del game design moderno.
Edito da Trick or Treat Studios, unisce la precisione geometrica tipica dei classici astratti con un’estetica gotica elegante e malinconica.
Ogni giocatore deve piazzare i propri fiori seguendo regole di disposizione rigide, costruendo schemi perfetti in un campo dove ogni errore è eterno.
Il risultato? Un’esperienza profondamente rilassante ma spietata, ideale per chi ama giochi astratti dal fascino dark, che richiedono concentrazione, controllo e una visione spaziale impeccabile.

Una danza silenziosa di logica e bellezza 🐸
🪦 Piazzi fiori in un cimitero dove ogni mossa è definitiva
🌸 Strategia pura in soli pochi minuti a turno
🧠 Eleganza tedesca firmata Kiesling & Kramer
🎴 Nessun testo, solo intuizione e geometria: perfetto anche per giocatori internazionali
MECCANICA CON SENSO – “Il silenzio come strategia”
In Immortal, la sfida non nasce dal caos, ma dall’ordine.
Ogni turno richiede una scelta chirurgica: aggiungere un fiore a una riga o colonna può aprire il campo… o chiuderlo per sempre.
Il gioco si svolge come una partita di scacchi tra giardinieri dell’aldilà: chi riesce a prevedere le mosse degli altri domina il silenzio, e vince la partita.
Altri giochi da tavolo perfetti per menti lucide e notti inquietanti
💀 City of the Living – Ricostruisci tra i morti, sopravvivi tra le rovine
🎬 Nightmare Productions – Il cinema dell’orrore in chiave strategica
🔪 The Texas Chainsaw Massacre – Caccia, paura e fuga nel mito
🧟 Camp Grizzly – Limited Release Edition – L’incubo cult torna più intenso che mai
🕯️ Lobotomy 2: Manhunt – Il terrore prende forma nella mente
👁️ Horrified – Difendi la città dai mostri del mito e del cinema
Cooperiamo.Poi ascoltiamo il capo.– FrogZen
Gioco in solo per rilassarmi.Litigo con me stesso.– SoloFrog
Mazzo perfetto.Pesco cinque zavorre.– Lady Meeple
Motore online.Al penultimo turno.– MechaFrog
Primo meeple posato.Posto sbagliato.– Capo Rana
Drafto con criterio.Ti nego la carta giusta.– Lady Croak
Spingo la fortuna.Lei non si muove.– Rana Fortuna
Tiro benissimo.Scrivo rimpianti.– Scribe Frog
Mi manca solo una carta.È nel tuo tableau.– Girinix
Elimino ogni sospetto.Tranne il colpevole.– SherFrog
Non mi affeziono.Sticker uno: lacrime.– Archivista Anfibio
È chiarissimo.Fino a pagina 17.– Maestro Ranaldo
Il downtime insegna la pazienza.E lo shopping di espansioni.– FrogBerto
Non è indecisione.È turismo nel regolamento.– La Rana Saggia
Cooperiamo.Poi ascoltiamo il capo.– FrogZen
Gioco in solo per rilassarmi.Litigo con me stesso.– SoloFrog
Mazzo perfetto.Pesco cinque zavorre.– Lady Meeple
Motore online.Al penultimo turno.– MechaFrog
Primo meeple posato.Posto sbagliato.– Capo Rana
Drafto con criterio.Ti nego la carta giusta.– Lady Croak
Spingo la fortuna.Lei non si muove.– Rana Fortuna
Tiro benissimo.Scrivo rimpianti.– Scribe Frog
Mi manca solo una carta.È nel tuo tableau.– Girinix
Elimino ogni sospetto.Tranne il colpevole.– SherFrog
Non mi affeziono.Sticker uno: lacrime.– Archivista Anfibio
È chiarissimo.Fino a pagina 17.– Maestro Ranaldo
Il downtime insegna la pazienza.E lo shopping di espansioni.– FrogBerto
Non è indecisione.È turismo nel regolamento.– La Rana Saggia
FAQs
Leggi la nostra pagina FAQs per saperne di più!
📸 Le immagini dei giochi sul sito corrispondono esattamente al prodotto che riceverò?
Le immagini presenti sul nostro sito sono spesso tratte da BoardGameGeek (BGG), la più grande community mondiale dedicata ai giochi da tavolo. Queste foto servono a darti un'idea del gioco, ma potrebbero differire leggermente dalla versione che riceverai, soprattutto in caso di edizioni localizzate, ristampe o aggiornamenti del produttore.
Il contenuto reale della scatola fa sempre fede alle specifiche fornite dall'editore ufficiale. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a contattarci: siamo appassionati di giochi da tavolo e felici di aiutarti a scegliere il gioco perfetto per te!
📦 Il contenuto indicato corrisponde esattamente a quello che troverò nella scatola?
Indichiamo sempre il contenuto della scatola nella scheda prodotto, ma potrebbero esserci piccole variazioni dovute a ristampe, edizioni aggiornate o cambi editoriali dell'ultimo momento.
💬 Le informazioni che riportiamo arrivano direttamente dagli editori e dai distributori ufficiali, ma in caso di modifiche non comunicate, potrebbero esserci delle discrepanze.
🎯 Il nostro obiettivo è offrirti sempre una descrizione precisa e trasparente, ma fa sempre fede il contenuto effettivo della scatola che ricevi.
Hai dubbi o vuoi conferme su un dettaglio? Scrivici! Siamo qui per aiutarti a scegliere con sicurezza 🎲🧡
⏳ Come funzionano i preordini su FroGames?
I preordini ti permettono di prenotare un gioco in uscita prima che arrivi ufficialmente sul mercato.
Appena ci arriva dal distributore, lo spediamo subito a casa tua! 🚚✨💳
Il pagamento viene effettuato subito al momento dell’ordine, così il gioco è riservato per te e nessun altro potrà soffiartelo.❗
A volte i distributori possono comunicarci ritardi o cambi di data all’ultimo minuto: in questi casi, ti aggiorneremo tempestivamente.
Meriti chiarezza e rispetto.
Da FroGames, ogni ordine è una promessa che custodiamo con cura… anche se il gioco è ancora in viaggio! 🧡🎁
Se il gioco preordinato non raggiunge la soglia della spedizione gratuita, nessun problema: ti basterà scegliere “Ritiro in negozio” al momento dell’acquisto.
Ti contatteremo noi prima della spedizione: potrai decidere se aggiungere altri giochi per raggiungere la spedizione gratuita, oppure pagare solo il costo della spedizione per il gioco preordinato. 🎯
🔒 Posso fidarmi ad acquistare su FroGames?
Assolutamente sì! FroGames è un progetto creato con passione e cura da veri appassionati di giochi da tavolo.
Siamo un’attività italiana, con sede reale, partita IVA e un’assistenza clienti che risponde davvero 😊
📦 Tutti i giochi sono nuovi, originali e sigillati, spediti con corriere tracciato in 24/48h.
📬 Riceverai aggiornamenti via email e siamo sempre disponibili per risolvere ogni dubbio, prima e dopo l’acquisto.
Con noi non sei solo un numero d’ordine: sei un giocatore, un collezionista, un sognatore. E vogliamo trattarti come meriti. 🧡🎲
🛠 Cosa succede se c’è un problema con il mio ordine?
Facciamo del nostro meglio perché ogni ordine sia perfetto, ma se qualcosa va storto – un pacco rovinato, un gioco mancante o qualsiasi altro imprevisto – non ti preoccupare: ci siamo noi!
💬 Scrivici subito e risolviamo insieme: siamo persone, non un call center automatizzato.
📦 Possiamo sostituire, rimborsare o trovare la soluzione giusta. La cosa importante è che tu sia soddisfatto.
Per noi non finisce con il “grazie per l’ordine”, ma con un “ci rivediamo presto”