



Fromage - ENG
Fromage – L’arte del formaggio diventa strategia da tavolo
In Fromage sei un casaro francese dei primi del Novecento, impegnato a produrre, stagionare e vendere i tuoi formaggi artigianali per conquistare prestigio in tutta la Francia. Ogni scelta conta: la gestione della tua cremerie, i tempi di stagionatura e le consegne ai mercati giusti determinano chi sarà il vero maestro del formaggio.
Il cuore del gioco è un piazzamento lavoratori simultaneo con una brillante meccanica di rondel rotante: dopo aver piazzato i tuoi lavoratori, la plancia gira, stagionando i tuoi formaggi e offrendoti nuove aree di azione. Una danza strategica di pianificazione e tempismo, dove devi anticipare non solo le tue mosse ma anche quelle degli avversari.
Perché Fromage conquista i palati ludici
- 🧀 Produzione e stagionatura: crea formaggi unici e falli maturare al momento giusto.
- 🔄 Rondel dinamico: la rotazione della plancia cambia continuamente le opportunità.
- 📈 Prestigio e mercati: vendi ai luoghi migliori e guadagna punti con contratti e upgrade.
- 👥 Simultaneità: tutti scelgono insieme, aumentando la tensione ad ogni round.
- 🎲 Modalità solitario: affina la tua strategia anche senza avversari al tavolo.
Fromage è un gioco da tavolo gestionale rapido e profondo, perfetto per chi ama il mix di tattica e pianificazione. In soli 30–45 minuti, vivrai l’intensità della competizione per diventare il casaro più prestigioso di Francia.
Il profumo della vittoria? Quello di un formaggio ben stagionato.
Pairs well with

Fromage - ENG
Dettagli del Prodotto
🐸 COME SI GIOCA
Gestisci la tua fromagerie. Ogni giocatore interpreta un casaro francese del primo Novecento, pronto a trasformare latte e risorse in formaggi artigianali di prestigio.
Piazza i tuoi lavoratori. In contemporanea con gli altri giocatori, decidi dove inviare i tuoi lavoratori per produrre formaggi o raccogliere risorse nel quadrante della plancia di fronte a te.
Fai ruotare la plancia. Una volta che tutti hanno piazzato i lavoratori, la plancia ruota: i formaggi prodotti invecchiano automaticamente e ogni giocatore si trova con un nuovo quadrante da sfruttare nel turno successivo.
Vendi nei mercati. I tuoi formaggi stagionati possono essere venduti in quattro diverse località, garantendoti punti prestigio e rafforzando la reputazione della tua cremeria.
Espandi e migliora la produzione. Aggiorna la tua fromagerie per ottimizzare la gestione, ottenere più risorse e massimizzare i punti prestigio, fino a diventare il casaro più famoso di Francia.
📦 CONTENUTO DELLA SCATOLA
5-piece Board
12 Board Inserts
2 Token Trays
4 Player Boards
36 Cards
12 Workers
60 Cheese Tokens
32 Structure Tiles
6 Customer Tokens
8 Extra Resource Tokens
1 Score Pad
1 Rulebook
🃏 BUSTINE
44x66mm - Quantità 36
Le dimensioni delle bustine indicate sono basate sui dati presenti su BoardGameGeek.com (BGG), la community mondiale dei giochi da tavolo.
🐸 Noi di FroGames ci impegniamo a fornire informazioni utili, ma non possiamo garantire la totale accuratezza dei dati riportati.
Ti invitiamo sempre a verificarle in base all’edizione e al contenuto specifico del gioco. 💬
✨ Per ulteriori dubbi, scrivici: saremo felici di aiutarti!
REGOLAMENTO ENG
Scarica il Regolamento Qui
Fromage ENG
scarica il Regolamento Qui
Fromage ITA
Regolamento Fan Made
Ogni mossa ha il sapore della perfezione, ma solo il più audace conquisterà la fama casearia
Diventa l’artigiano caseario più prestigioso di Francia, un’infornata di brie alla volta
Fromage – Strategie stagionate con cura, come il miglior Camembert
Francia, inizi del ’900. L’aria è satura di aromi, la concorrenza è feroce e il tuo sogno è uno solo: diventare il re del formaggio.
In Fromage non sei solo un produttore, ma un artista del gusto, intento a perfezionare ogni forma, controllare la stagionatura e soddisfare i palati più esigenti.
Il cuore della tua strategia? Un caseificio che gira come un rondel, letteralmente.
Un gestionale gourmet dal retrogusto elegante
Ideato da Matthew O'Malley e Ben Rosset, Fromage è un gioco da tavolo strategico per 1-4 giocatori ambientato nella campagna francese del primo Novecento.
Ogni turno utilizzerai piazzamento lavoratori simultaneo per raccogliere risorse e produrre formaggi, ma il vero colpo di genio è il tabellone rotante: al termine del round, il caseificio gira, il formaggio invecchia, e cambia l’area in cui puoi agire.
Potrai investire per migliorare la tua produzione, soddisfare contratti con città prestigiose e cercare il perfetto equilibrio tra quantità e qualità.
Con meccaniche come rondel, chaining, maggioranze e contratti, Fromage offre una sfida strategica accessibile ma profonda. Il tutto in un formato compatto da 30-45 minuti che sazia come una selezione di formaggi ben servita.

Lo abbiamo giocato… ed è maturato benissimo 🐸
Fromage è il tipo di gioco che sorprende: snello nei tempi, ma denso nelle scelte.
Ci ha colpito la rotazione del tabellone, che spinge a pensare in avanti e adattarsi con intelligenza.
Il tema del formaggio è forte, simpatico e ben integrato, e la gestione della stagionatura è una piccola chicca meccanica che dà davvero soddisfazione.
Se cerchi un gioco di gestione formaggi veloce, elegante e pieno di piccole svolte strategiche, Fromage ti lascia davvero… un bel gusto in bocca.
Altri giochi da tavolo d’importazione con sapori forti e strategie raffinate:
🌋 Oros – Dei e terre in movimento da plasmare con la mente
📚 A Place for All My Books – Puzzle zen di libri e relax strategico
🐻 Katmai – Orsi affamati e gestione famiglie nel selvaggio nord
🪽 Flock Together – Cooperativo survival con volatili e tensione
⚗️ Potions of Azerland – Draft, formule segrete e clienti arcani
🧙♀️ Feya’s Swamp – Paludi incantate e pozioni strategiche
🚀 Vantage – Open world sci-fi da esplorare in solitaria
🧠 Winston: Nineteen Eighty-Four – Orwell si gioca, e fa paura
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
I giochi da tavolo non servono a passare il tempo. Servono a viverlo meglio. – La Rana Saggia
Ogni regola è un’opportunità nascosta. Scoprila con occhi nuovi. – Il Girino Curioso
Non so come ho vinto. Ma è stato divertentissimo. Rigioca, se hai il coraggio. – La Ranarock Ribelle
Una buona mossa è silenziosa. La vittoria, inevitabile. – Ranaldo Stratega
Non serve vincere per giocare bene. Serve giocare per stare bene. – Zio Rospo Zen
FAQs
Leggi la nostra pagina FAQs per saperne di più!
📸 Le immagini dei giochi sul sito corrispondono esattamente al prodotto che riceverò?
Le immagini presenti sul nostro sito sono spesso tratte da BoardGameGeek (BGG), la più grande community mondiale dedicata ai giochi da tavolo. Queste foto servono a darti un'idea del gioco, ma potrebbero differire leggermente dalla versione che riceverai, soprattutto in caso di edizioni localizzate, ristampe o aggiornamenti del produttore.
Il contenuto reale della scatola fa sempre fede alle specifiche fornite dall'editore ufficiale. Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a contattarci: siamo appassionati di giochi da tavolo e felici di aiutarti a scegliere il gioco perfetto per te!
📦 Il contenuto indicato corrisponde esattamente a quello che troverò nella scatola?
Indichiamo sempre il contenuto della scatola nella scheda prodotto, ma potrebbero esserci piccole variazioni dovute a ristampe, edizioni aggiornate o cambi editoriali dell'ultimo momento.
💬 Le informazioni che riportiamo arrivano direttamente dagli editori e dai distributori ufficiali, ma in caso di modifiche non comunicate, potrebbero esserci delle discrepanze.
🎯 Il nostro obiettivo è offrirti sempre una descrizione precisa e trasparente, ma fa sempre fede il contenuto effettivo della scatola che ricevi.
Hai dubbi o vuoi conferme su un dettaglio? Scrivici! Siamo qui per aiutarti a scegliere con sicurezza 🎲🧡
⏳ Come funzionano i preordini su FroGames?
I preordini ti permettono di prenotare un gioco in uscita prima che arrivi ufficialmente sul mercato.
Appena ci arriva dal distributore, lo spediamo subito a casa tua! 🚚✨💳
Il pagamento viene effettuato subito al momento dell’ordine, così il gioco è riservato per te e nessun altro potrà soffiartelo.❗
A volte i distributori possono comunicarci ritardi o cambi di data all’ultimo minuto: in questi casi, ti aggiorneremo tempestivamente.
Meriti chiarezza e rispetto.
Da FroGames, ogni ordine è una promessa che custodiamo con cura… anche se il gioco è ancora in viaggio! 🧡🎁
Se il gioco preordinato non raggiunge la soglia della spedizione gratuita, nessun problema: ti basterà scegliere “Ritiro in negozio” al momento dell’acquisto.
Ti contatteremo noi prima della spedizione: potrai decidere se aggiungere altri giochi per raggiungere la spedizione gratuita, oppure pagare solo il costo della spedizione per il gioco preordinato. 🎯
🔒 Posso fidarmi ad acquistare su FroGames?
Assolutamente sì! FroGames è un progetto creato con passione e cura da veri appassionati di giochi da tavolo.
Siamo un’attività italiana, con sede reale, partita IVA e un’assistenza clienti che risponde davvero 😊
📦 Tutti i giochi sono nuovi, originali e sigillati, spediti con corriere tracciato in 24/48h.
📬 Riceverai aggiornamenti via email e siamo sempre disponibili per risolvere ogni dubbio, prima e dopo l’acquisto.
Con noi non sei solo un numero d’ordine: sei un giocatore, un collezionista, un sognatore. E vogliamo trattarti come meriti. 🧡🎲
🛠 Cosa succede se c’è un problema con il mio ordine?
Facciamo del nostro meglio perché ogni ordine sia perfetto, ma se qualcosa va storto – un pacco rovinato, un gioco mancante o qualsiasi altro imprevisto – non ti preoccupare: ci siamo noi!
💬 Scrivici subito e risolviamo insieme: siamo persone, non un call center automatizzato.
📦 Possiamo sostituire, rimborsare o trovare la soluzione giusta. La cosa importante è che tu sia soddisfatto.
Per noi non finisce con il “grazie per l’ordine”, ma con un “ci rivediamo presto”